Richard Wright: l’anima prog e psichedelica dei Pink Floyd 🎹

Richard Wright: l’anima prog e psichedelica dei Pink Floyd

🕯️ Un gentiluomo delle tastiere
Richard William Wright nacque a Londra il 28 luglio 1943. Cresciuto a Hatch End, figlio di un biochimico, da ragazzo si avvicinò da autodidatta a più strumenti, per poi perfezionarsi al London College of Music e con lezioni private di teoria e composizione. Studiava architettura quando incontrò Roger Waters e Nick Mason: nasceva così il nucleo dei Pink Floyd.

🎹 Dalle cantine alla galassia Floyd
Con i compagni diede vita ai Sigma 6 (poi Tea Set, infine Pink Floyd). Wright si stabilì alle tastiere: piano, organo Hammond e Farfisa. Il suo tocco atmosferico e lirico definì il suono psichedelico iniziale della band, con influenze jazz e classiche.

🌌 I capolavori e la firma di Wright
Fu autore di brani indimenticabili: Us and Them e The Great Gig in the Sky su The Dark Side of the Moon portano la sua impronta. Curiosità: durante il tour mastodontico di The Wall, Wright fu l’unico a guadagnare, in quanto assunto come turnista mentre gli altri membri coprivano i costi.

📰 Tributi e ricordi
Il 15 settembre 2008, a 65 anni, Wright perse la vita a causa di un cancro. David Gilmour lo ricordò come “gentile, schivo e riservato, ma la sua voce e il suo tocco erano componenti vitali e magici del nostro suono”. Musicisti e fan di tutto il mondo lo salutarono con commozione.

🎧 Il brano da riascoltare
Us and Them, scritto da Wright con liriche di Waters, resta uno dei vertici della poetica floydiana: piano e sax in un crescendo emotivo sospeso tra jazz e prog.

💬 Commento top
@tomkohlman8110 – 1 anno fa:
I'm 72 now. I bought this album when it came out in 1973. IT NEVER GETS OLD!!! The memories ☮️✌️☮️✌️
Traduzione: “Ho 72 anni. Comprai quest’album quando uscì nel 1973. Non invecchia mai! Che ricordi ☮️✌️.”


Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.