Nick Drake, il Van Gogh del folk rock nato il 19 giugno 1948

🎂 Buon compleanno, Nick Drake!

Nato il 19 giugno 1948 a Rangoon, in Birmania, ma cresciuto nell'Inghilterra rurale, Nick Drake è una delle figure più affascinanti e misteriose della musica del Novecento. Schivo, poetico e tormentato, è riuscito a costruire un culto intorno a sé senza mai cercare visibilità. La sua musica è diventata un rifugio per generazioni di ascoltatori in cerca di bellezza autentica.


🎸 Tre dischi, un’eredità immensa

In vita pubblicò solo tre album: Five Leaves Left (1969), Bryter Layter (1971) e Pink Moon (1972). Nessuno di questi ottenne grande riscontro all’epoca, ma col tempo sono diventati pietre miliari del folk-rock. Le sue accordature aperte, gli archi discreti e i testi sospesi nel crepuscolo hanno influenzato artisti come Elliott Smith, Bon Iver, Beck e Norah Jones.


🌧️ Un’anima fragile, una musica eterna

Nick soffriva di depressione e non amava esibirsi dal vivo. Morì nel sonno nel 1974, a soli 26 anni, lasciando un’aura leggendaria. “La sua musica è come un sogno che svanisce quando ti svegli”, scrisse Mojo Magazine.

Tra le sue frasi più celebri:
“Time has told me not to ask for more.”


🌱 Il culto Drake: silenzioso ma indelebile

Oggi è una delle figure più celebrate della scena alternativa. I suoi brani continuano a vivere in film, spot e playlist che cercano qualcosa di più profondo. Il suo nome è diventato simbolo di musica vera, fatta di delicatezza e onestà.

🎧 Consiglio d’ascolto: “River Man”
Una ballata orchestrata con eleganza, sospesa tra sogno e malinconia. È uno dei suoi brani più amati e rappresentativi.


📝 Il commento top sotto al video 🔝

@zackzallie8735 – 5 anni fa
“For me, he is the Van Gogh of music. He gained spotlight after his death, although he never gain good reputation for his music in his lifetime. He suffered depression and his lyrics is pure poetry and emotions like Van Gogh's paintings.”

Traduzione 🇮🇹:
“Per me è il Van Gogh della musica. Ha ottenuto attenzione solo dopo la morte, senza mai ricevere riconoscimenti in vita. Soffriva di depressione e i suoi testi sono pura poesia ed emozione, come i dipinti di Van Gogh.”


🛒 P.S. La musica come verità

"La melodia uccide l’apatia" non è solo un motto: è il nostro modo di vivere il rock.
🎽 Scopri la T-Shirt ispirata a questa frase, disponibile ora nel nostro shop!

05a6394a-038f-43d1-9f52-a7f854229e0c
Clicca qui per saperne di più

🎸 Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.