Julian Casablancas: dagli Strokes al garage rock moderno

Auguri Julian Casablancas

🎉 Compleanno & origini

Julian Casablancas nasce a New York il 23 agosto 1978, figlio di John Casablancas, fondatore dell’agenzia di modelle Elite, e di Jeanette Christiansen, ex Miss Denmark 1965. Da ragazzo frequenta il Lycée Français e il collegio svizzero Le Rosey, dove incontra Albert Hammond Jr., futuro chitarrista degli Strokes. Le sue passioni musicali si formano presto: dai Doors ai Velvet Underground, che ha sempre definito fondamentali per il suo stile. “Ascoltavo Loaded tutto il tempo quando iniziammo la band.”

🚀 Primi passi e influenze

Nel 1998, tornato a New York, fonda gli Strokes con Hammond Jr., Nick Valensi, Nikolai Fraiture e Fabrizio Moretti. Il loro debutto Is This It (2001) diventa un album simbolo della rinascita della chitarra e del garage rock revival. Julian ha più volte citato Lou Reed come influenza primaria: “Era poesia e giornalismo.”

💬 I colleghi e i tributi

Il suono degli Strokes riecheggia tra i giganti. Tom Petty riconobbe la somiglianza tra Last Nite e American Girl: “Mi ha fatto ridere. Hanno ammesso di aver preso l’idea.” Non plagio, ma omaggio: un passaggio di testimone rock.

🏆 Riconoscimenti e critica

La stampa incorona gli Strokes. NME definisce Is This It “l’album del decennio” nel 2009. Con The New Abnormal (2020), la band vince il Grammy 2021 per Best Rock Album, consacrando il percorso iniziato a inizio millennio.

🎧 Brano consigliato

Oggi riascoltiamo “Last Nite” (2001), manifesto della rinascita garage rock. Curiosità: il riff è un richiamo voluto a Tom Petty, riconosciuto dallo stesso artista come un omaggio.

💬 Top comment YouTube

@joshuabenny85 – 5 anni fa
“Thank God for The Velvet Underground, who inspired The Strokes, who inspired The Arctic Monkeys. What a Beautiful world we live in.”

Traduzione: “Grazie a Dio per i Velvet Underground, che hanno ispirato gli Strokes, che hanno ispirato gli Arctic Monkeys. Che mondo meraviglioso in cui viviamo.”


Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.