Johnny Solinger: la voce ribelle degli Skid Row anni 2000

🎤 Dalla Texas alle luci del rock

Johnny Solinger nasce il 7 agosto 1965 a Dallas, Texas. Cresce tra vinili country, chitarre distorte e il sogno del palcoscenico. Fin da giovanissimo dimostra passione e ambizione, creando una sua band e portando avanti un rock ruvido e personale. Il ragazzo texano non ha dubbi: la musica sarà la sua strada.


🚀 Il volo con gli Skid Row

Nel 1999 entra ufficialmente negli Skid Row, prendendo il posto di Sebastian Bach. Non cerca di imitare, ma di lasciare un segno con la sua voce potente e uno stile grintoso, firmando album come Thickskin e Revolutions per Minute. I suoi idoli spaziano dai grandi del metal agli eroi del grunge.


🤘 Il rispetto dei colleghi

Rachel Bolan, bassista della band, lo ha ricordato così: “Godspeed, Singo”. Solinger era apprezzato da tutto l’ambiente per la sua etica da tour, la voce inconfondibile e l’attitudine onesta. Nessun divismo, solo energia e amore per il palco. Era uno di quelli che cantava anche nel backstage.


💬 L’amore dei fan

I fan non lo hanno mai abbandonato. Chi ha vissuto i live degli anni Duemila lo ricorda come una forza della natura. Nonostante le critiche di chi rimpiangeva la formazione originale, Solinger ha mantenuto viva l’identità degli Skid Row, guadagnandosi rispetto e affetto. Il brano Ghost è diventato una sorta di manifesto della sua era.


🎵 Il consiglio del giorno

Ascolta Ghost da Thickskin (2003): riff tesi, melodia densa e un cantato che trasuda passione. Johnny ci ha lasciati nel 2021, ma in brani come questo la sua voce continua a vibrare.

👇 Guarda e ascolta Ghost su YouTube 👇


👥 Il commento top 🔝

“He sang with raw passion and grit, never trying to imitate Bach. He was Skid Row in that era.”
— RockFan88, 15 giugno 2022
“Cantava con passione e grinta autentiche, senza mai cercare di imitare Bach. Era Skid Row in quell’epoca.”


🎸 Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.