Jim Capaldi: la mente ritmica dei Traffic e la voce del fantasy rock
Condividi
Jim Capaldi: la mente ritmica dei Traffic e la voce del fantasy rock
🎸 Origini & Infanzia
Jim Capaldi nasce il 2 agosto 1944 a Evesham, nel Worcestershire, in una famiglia di origini italiane. Suo padre, insegnante di musica, gli trasmette l’amore per il canto e il pianoforte fin da piccolo. Cresciuto tra strumenti e vinili, Capaldi sviluppa una passione precoce per la musica e la composizione.
🥁 Dai primi passi al successo
A 14 anni fonda la sua prima band, i Sapphires, seguono poi gli Hellions e i Deep Feeling. Nel 1967 nasce il sodalizio con Steve Winwood, Dave Mason e Chris Wood: i Traffic. Jim diventa autore di testi e batterista, contribuendo a brani epici come Dear Mr. Fantasy, dove la sua scrittura trasforma la psichedelia in poesia sonora.
🤝 Stima e collaborazioni
Capaldi era noto per la sua energia e positività contagiosa: “I have always had a tremendous amount of energy… I would always describe the future and vibe everyone up.” Musicisti come Eric Clapton e George Harrison lo vollero al loro fianco, a testimonianza della sua statura artistica.
🌟 Successo e riconoscimenti
Amatissimo dai fan per la sua sensibilità musicale e le sue performance intense, Capaldi fu inserito nella Rock and Roll Hall of Fame con i Traffic nel 2004. Critici e riviste lo ricordano come autore raffinato, capace di emozionare attraverso testi profondi e arrangiamenti unici.
🎶 Il brano da riscoprire: “Eve”
Tra i suoi lavori solisti, “Eve” del 1972 brilla per pathos e intensità. Registrato con Winwood, Paul Kossoff e Dave Mason, è un gioiello nascosto che merita una nuova attenzione.
💬 Commento top da YouTube
“Jim’s voice was rugged yet soulful… a hidden treasure of ’70s rock.” – RockFan1985, Feb 2020
“La voce di Jim era ruvida ma piena di anima… un tesoro nascosto del rock anni ’70.”
🎯 Curiosità finale
Jim visse per anni in Brasile, dove fu coinvolto in movimenti ambientalisti. Nel 1981 scrisse “Favela Music”, un brano ispirato alla vita nelle periferie di Rio e al desiderio di giustizia sociale.
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.