Ian Gillan – La voce dei Deep Purple che incendiò il rock
Condividi
🎤 Le origini di una leggenda
19 agosto 1945: a Chiswick, Londra, nasce Ian Gillan, destinato a diventare una delle voci più iconiche del rock. Figlio di un operaio e di una madre appassionata di musica, cresce ascoltando pianoforte e canti d’opera in famiglia. La folgorazione arriva con Elvis Presley, che lo spinge ad abbandonare la scuola per inseguire la musica.
⚡ Dai Javelins ai Deep Purple
Negli anni Sessanta fonda le prime band, tra cui The Javelins, e affina la voce assorbendo blues, soul e rock’n’roll. Nel 1969 entra nei Deep Purple con Roger Glover: insieme inaugureranno la fase più esplosiva della band, scolpendo brani immortali come Child in Time e Smoke on the Water.
🌟 Una voce inimitabile
Gillan è universalmente riconosciuto per la sua estensione vocale e gli urli potentissimi, divenuti un modello nell’hard rock e nel metal. Lui stesso raccontò: “We always used to describe ourselves as an instrumental band… the songs always came later.” Una dichiarazione che spiega la fusione tra improvvisazione e intensità nei Deep Purple.
🎶 Riconoscimenti e influenza
Riviste come Rolling Stone e NME lo hanno consacrato tra i frontman più importanti della storia. Per i fan, il suo canto epico in Child in Time è ancora oggi uno dei momenti più emozionanti mai registrati in studio. Colleghi come Ronnie James Dio e Bruce Dickinson lo hanno definito un punto di riferimento assoluto.
🎧 Brano consigliato – Child in Time
Oggi celebriamo Ian Gillan con Child in Time, suite di dieci minuti che fonde dolcezza e potenza, culminando in urli che hanno riscritto la storia del rock. Ancora oggi, un ascolto che mette i brividi.
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.