Hendrix e Sgt. Pepper: il 4 giugno 1967 che fece la storia del rock
Condividi
🎩 Londra, 4 giugno 1967: Hendrix rende omaggio ai Beatles
Quella sera, davanti a un pubblico ignaro di stare per assistere a qualcosa di storico, Jimi Hendrix salì sul palco del Saville Theatre e, senza troppi preamboli, aprì il concerto con la sua personale versione di "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band". L’album era uscito solo tre giorni prima, ma Hendrix lo aveva già divorato. Lo aveva ascoltato, amato, studiato. E decise, insieme alla sua band, di iniziare proprio da lì: un omaggio istintivo, genuino e potentissimo.
🎸 Una reinterpretazione in stile Hendrix
Non si trattò di una semplice cover. Hendrix aveva la capacità rara di fare sua ogni canzone che toccava. E così fu anche con "Sgt. Pepper": ritmi stravolti, distorsione controllata, feedback creativo, e quel tocco psichedelico che lo rendeva unico. La canzone durò poco più di un minuto, ma fu un concentrato di energia e rispetto. Non fu uno spettacolo di chitarra con i denti o sulla schiena, come in altri contesti: fu un tributo sentito, suonato con il cuore.
👀 McCartney e Harrison in platea, senza parole
Seduti tra il pubblico c’erano due degli autori del brano: Paul McCartney e George Harrison. Nessun fastidio, anzi, pura ammirazione. McCartney raccontò poi in un’intervista:
“È ancora un ricordo splendente per me… è stato uno dei più grandi tributi mai ricevuti.”
George Harrison non fece dichiarazioni ufficiali, ma fu uno dei primi a complimentarsi di persona con Hendrix dietro le quinte.
🗞️ Accoglienza del pubblico e della stampa
Il pubblico reagì con entusiasmo, e gli articoli dei giorni successivi descrissero Hendrix come “il più grande chitarrista vivente” e “un genio che rispetta e rivoluziona”. Il gesto fu interpretato come una dichiarazione d’amore verso i Beatles, ma anche come il segno che il rock stava entrando in una nuova era, dove i confini tra generi, artisti e stili si facevano sempre più fluidi.
🎥 Rivivi l'energia su YouTube
Non esiste una ripresa ufficiale di quella serata, ma puoi ascoltare una versione successiva dal vivo di "Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band" eseguita da Hendrix nel suo stile inconfondibile.