Happy Birthday Ian Anderson, il flauto magico dei Jethro Tull
Condividi
🎉 Happy Birthday, Ian Anderson!

📅 10 agosto 1947 – Ian Anderson nasce a Dunfermline, Scozia, e cresce tra Edinburgh e Blackpool. Figlio di James Anderson, imprenditore nel settore caldaie, ascolta in casa jazz e big band, sviluppando presto un amore per la musica. A scuola si avvicina all’arte e alla fotografia, ma è la voglia di creare un suono unico a portarlo verso il rock.
🚀 Dalla chitarra al flauto: una svolta unica
Negli anni ’60 milita nei Blades e nella John Evan Band, fino alla nascita dei Jethro Tull nel 1967. Dopo aver visto Eric Clapton dal vivo, decide di abbandonare la chitarra: «Capì che non avrei mai suonato come lui, così cambiai per un flauto». Nasce così la sua posa iconica su una gamba sola, destinata a diventare simbolo della band.
🤝 Elogi e collaborazioni leggendarie
Il suo stile ha conquistato musicisti di ogni genere. Bruce Dickinson e Steve Harris (Iron Maiden) hanno espresso ammirazione per i Tull; Harris ha inciso Cross-Eyed Mary come B-side di The Trooper. Tony Iommi suonò brevemente con loro al Rock and Roll Circus, testimonianza della stima che circonda Anderson.
📣 Successo, curiosità e riconoscimenti
Con album come Aqualung, i Jethro Tull hanno segnato la storia del prog rock. Rolling Stone lo ha incluso tra i 500 album più grandi di sempre, mentre il Grammy 1989 nella categoria Hard Rock/Metal – vinto davanti ai Metallica – resta un episodio controverso e memorabile. Curiosità: Anderson è stato anche imprenditore ittico, gestendo per anni un’azienda di salmon farming in Scozia.
🎧 Il brano del giorno
Per celebrare il compleanno di Ian Anderson, proponiamo “Aqualung” (1971), co-firmata da Ian e Jennie Franks: un affresco potente e poetico con l’indimenticabile assolo di Martin Barre.
💬 Voce dei fan
@johnbowe6574 – 5 mesi fa
I am nearly 90yrs young and I bought this one in 1970 still going strong 💪 ❤
Traduzione: Ho quasi 90 anni e comprai questo disco nel 1970, ancora suona alla grande 💪 ❤
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.