Freddie Mercury: compleanno e addio con “These Are the Days of Our Lives”

Freddie Mercury, compleanno e un addio speciale

Il 5 settembre 1946 a Zanzibar nasce Freddie Mercury, voce e anima dei Queen. Cresciuto tra India e Londra, fin da giovane sviluppa un talento unico per il canto e la scrittura. Nel 1991, quando compie 45 anni, la band decide di pubblicare proprio quel giorno il singolo “These Are the Days of Our Lives”, trasformando il compleanno di Freddie in un gesto simbolico, di amore e di addio.

Un brano nato dall’introspezione

Composto principalmente da Roger Taylor, il brano riflette sul tempo che passa e sull’importanza di ricordare i giorni vissuti. Il video, girato in bianco e nero, è l’ultima apparizione di Freddie Mercury davanti a una telecamera: pallido ma intenso, conclude con un sussurro che resterà nella storia: «I still love you».

Colleghi e critica

Il regista Rudi Dolezal ha raccontato: «Sapeva che sarebbe stata l’ultima volta davanti a una telecamera». Critici come Rolling Stone e NME hanno definito These Are the Days of Our Lives uno dei saluti più toccanti della storia del rock, un testamento artistico che trascende la musica stessa.

L’eredità e il successo

Dopo la morte di Freddie, il singolo tornò nelle classifiche inglesi come doppio lato A insieme a Bohemian Rhapsody, raggiungendo la vetta per cinque settimane e vincendo il Brit Award 1992 come British Single of the Year. Per i fan resta una canzone simbolo, in grado di unire malinconia e gratitudine.

Una curiosità e un ricordo

Nel video Freddie indossava un gilet decorato con i suoi gatti, grande passione della sua vita privata. E ancora oggi, sotto il video ufficiale, i fan lasciano messaggi emozionanti:

@discodeacy8840 – 6 anni fa (modificato):
“Who cares when I die, I know I won’t. 30 years later and everyone still cares, Freddie we still care.”
➡️ «Chi se ne importa quando morirò, so che io non me ne importerò. 30 anni dopo tutti ancora ci tengono, Freddie: noi ci teniamo ancora.»


Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.