Erik Braunn: il teen prodigy degli Iron Butterfly e “In-A-Gadda-Da-Vida”
Condividi
🎂 Happy Birthday Erik Braunn!

11 agosto 1950 – Erik Braunn (nato Rick Davis) nasce a Pekin, Illinois. Cresciuto tra musica classica e rock, comincia col violino da bambino, rivelando un talento naturale. Poco dopo passa alla chitarra elettrica e, giovanissimo, entra negli Iron Butterfly, pronto a incidere il suo nome nella storia.
🚀 Dal talento precoce alla leggenda
A soli 17 anni, Braunn registra la versione definitiva di “In-A-Gadda-Da-Vida” (17 minuti che occupano l’intero lato B dell’album omonimo, 1968). Il suo suono fuzz-wah e le celebri “elephant trumpets” di chitarra diventano simbolo della psichedelia tardo anni ’60.
🗣️ Le parole di colleghi e stampa
La rivista Guitar Player ha definito la sua performance in “In-A-Gadda-Da-Vida” «una cristallizzazione della chitarra psichedelica». Ron Bushy, storico batterista degli Iron Butterfly, riassumeva la filosofia della band con una frase tanto semplice quanto potente: «Light and heavy».
💜 Il successo e l’impatto sui fan
L’album resta in classifica 140 settimane e riceve il primo disco di platino “in-house” di Atlantic. Il singolo entra nella Top 40 USA e nel 2009 VH1 lo colloca al #24 tra i brani hard rock più grandi di sempre. Per molti fan, quel riff è un vero e proprio rito di passaggio nella storia del rock.
🕯️ L’addio prematuro
Erik Braunn muore il 25 luglio 2003 a Los Angeles, a soli 52 anni, per un attacco cardiaco. La sua carriera, seppur breve, è un esempio di come talento e creatività possano lasciare un segno indelebile.
🎧 Brano del giorno
Riascoltiamo “In-A-Gadda-Da-Vida”: dal riff iniziale alle lunghe sezioni strumentali, fino al leggendario drum solo di Ron Bushy, con il timbro inconfondibile di Braunn.
💬 Commento top (YouTube)
@modernworldiscrap – 7 anni fa
It was 50 years ago... My little sister had called me, I was stationed in Saigon in Vietnam. She told me about a revolutionary music... She made me listen to the beginning of the song. I will never forget this moment...
(trad.: «Era 50 anni fa... Mia sorellina mi aveva chiamato, ero di stanza a Saigon in Vietnam. Mi parlò di una musica rivoluzionaria... Mi fece ascoltare l’inizio della canzone. Non dimenticherò mai questo momento...»)*
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.