Curt Smith: la voce gentile dei Tears for Fears – 24 giugno 1961
Condividi
🎉 Dalla working class al palco mondiale
Il 24 giugno 1961 nasce Curt Smith, in Inghilterra, a Bath. Cresce in un contesto semplice e operaio, ma già da piccolo è affascinato dalla musica: ascolta soul, pop anni ’60 e Beatles, scoprendo nella melodia un rifugio. Saranno artisti come Hall & Oates, Peter Gabriel e i dischi di sua madre a spingerlo a esplorare la composizione e il canto.
🎛 Dall’incontro con Orzabal al successo globale
Curt incontra Roland Orzabal sui banchi di scuola. Dopo una prima esperienza con i Graduate, fondano i Tears for Fears nel 1981, ispirandosi alla terapia del grido di Arthur Janov. The Hurting è il loro esordio potente, ma è con Songs from the Big Chair che conquistano il mondo. “Everybody Wants to Rule the World”, cantata proprio da Curt, diventa un’icona degli anni ’80.
📣 Elogi da colleghi e nuova ispirazione
La loro influenza va ben oltre il decennio. Dave Grohl ha citato Shout come uno dei brani fondamentali della sua formazione musicale. Kanye West ha campionato Memories Fade. Gary Kemp degli Spandau Ballet ha descritto Curt come “una voce dal cuore spezzato e sincero”.
🌍 Una fanbase fedele e il ritorno alla grande
I Tears for Fears hanno lasciato un segno profondo. Rolling Stone li inserisce tra i 100 gruppi più importanti del pop moderno. Con l’uscita di The Tipping Point nel 2022, Curt Smith ha dimostrato di avere ancora molto da dire. La sua voce rimane attuale, intensa e necessaria.
🎧 Il nostro consiglio d’ascolto
Per celebrare Curt, niente di meglio di Everybody Wants to Rule the World. Un brano che è insieme riflessione politica e malinconia melodica.
📝 Il commento top sotto al video
@marek1499
4 anni fa (modificato)
This is more than a song ... This is the sound of being alive.
Questo è più di una canzone... è il suono dell’essere vivi.
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.