Bob Welch: il ponte dimenticato dei Fleetwood Mac

Bob Welch: il compleanno di un ponte musicale

Il 31 agosto 1945 nasceva Bob Welch, chitarrista e cantante che guidò i Fleetwood Mac negli anni di transizione, dal blues delle origini al pop-rock che li avrebbe resi leggende. Spesso definito il “ponte dimenticato”, fu in realtà fondamentale nel plasmare la nuova identità della band. Dopo aver lasciato i Mac, avviò una carriera solista di successo, fino alla sua scomparsa nel 2012.


Dalle origini al successo

Cresciuto in una famiglia artistica di Hollywood, Welch si avvicinò alla musica partendo dal clarinetto per poi innamorarsi della chitarra. Influenzato dal jazz e dal rhythm & blues, visse anche a Parigi, esperienza che arricchì la sua sensibilità musicale. Con i Fleetwood Mac pubblicò album oggi rivalutati come Bare Trees e Heroes Are Hard to Find.


Le voci degli artisti

Compagni e colleghi lo descrissero come un amico generoso e un chitarrista raffinato. Mick Fleetwood disse che senza di lui il gruppo non avrebbe potuto ritrovare equilibrio dopo gli anni difficili. Stevie Nicks lo ricordò come “un chitarrista straordinario, dolce e intelligente”.


Il giudizio della stampa

All’epoca la critica lo sottovalutò, ma oggi testate come Rolling Stone e The Guardian hanno rivalutato il suo contributo, definendo i suoi anni nei Fleetwood Mac come un capitolo prezioso e colmo di perle dimenticate. Welch preparò il terreno per l’arrivo di Buckingham e Nicks, e quindi per la rinascita della band.


Il brano simbolo

Il suo capolavoro resta Sentimental Lady. Nato come brano dei Fleetwood Mac nel 1972, lo rilanciò da solista nel 1977, con l’aiuto di Christine McVie e Mick Fleetwood. Una ballata malinconica, capace di raccontare tutta la sua eleganza artistica.


💬 Top Comment YouTube

“This song takes me back to a better time, Welch’s voice is pure magic.” – @MikeReed, 2 anni fa
Traduzione: “Questa canzone mi riporta a un’epoca migliore, la voce di Welch è pura magia.”


 

📌 Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi 🎸

Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.