Alan “Blind Owl” Wilson – 3 Settembre 1970, il blues nel Club 27
Condividi
🌱Alan Christie Wilson Le origini di un talento
Questa storia è in memoria di Alan Christie Wilson, nato il 4 luglio 1943 ad Arlington, Massachusetts, e scomparso il 3 settembre 1970. Figlio di John e Shirley, iniziò con il trombone, ma ben presto il suo cuore venne rapito dal blues. La forte miopia gli valse il soprannome di “Blind Owl”.
🎸 Ascesa e ispirazioni
Appassionato di Skip James e Son House, Alan trovò nella slide guitar e nell’armonica la sua voce. Con Bob Hite fondò i Canned Heat a Los Angeles, portando al successo brani indimenticabili come “On the Road Again” e “Going Up the Country”, quest’ultimo divenuto simbolo del festival di Woodstock. Una curiosità: fu lui ad aiutare Son House a ricordare i propri brani durante il suo ritorno sulle scene.
🕯️ Un addio nel “Club 27”
Il 3 settembre 1970 Alan venne trovato senza vita in un bosco di Topanga Canyon, California. Morì per un’overdose accidentale di barbiturici a soli 27 anni, entrando nel mito del “Club 27” insieme a Hendrix, Joplin e Morrison.
📰 Reazioni e memoria
La stampa e i colleghi lo considerarono un genio fragile ma visionario. John Lee Hooker disse di lui: “Alan plays my music better than I knows it myself.” Era anche un convinto ecologista, attivo nella tutela delle sequoie.
🎧 Il brano da riascoltare
Il suo ricordo vive ancora in “Going Up the Country”, inno hippie che fonde falsetto e folk-blues in una ballata senza tempo.
💬 Commento top YouTube
@zentherapist1 – 3 anni fa
“Alan Wilson was a true Renaissance man, artist, conservationist, musician, scholar. He left too early but made sure he left his music. Thank you for the gifts.”
👉 “Alan Wilson era un vero uomo del Rinascimento: artista, ecologista, musicista, studioso. Ci ha lasciato troppo presto, ma la sua musica resterà sempre. Grazie per i suoi doni.”
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi 🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.