🟣 7 giugno 1994 – “Purple” degli Stone Temple Pilots

Il grunge si fa grande: un disco di rottura, poesia e potenza

Il 7 giugno 1994 segna l’uscita di Purple, secondo album degli Stone Temple Pilots e uno dei capolavori assoluti del grunge anni ’90. A poco più di un anno dal debutto Core, la band sorprende tutti con un disco maturo, raffinato, capace di fondere distorsione e melodia in un equilibrio nuovo.

Brani come “Vasoline”, “Big Empty” (presente anche nella colonna sonora di Il Corvo) e l’immensa “Interstate Love Song” definiscono un nuovo paesaggio sonoro. La voce di Scott Weiland è più profonda, tormentata ma anche più espressiva. In Interstate Love Song canta:

“I feel so much depends on the weather, so is it raining in your bedroom?”
Una linea semplice ma carica di malinconia, che fotografa alla perfezione la fragilità umana.


🎙️ Il caos dietro la creazione

Dietro le quinte, Purple nasce in un momento difficile per la band. Le tensioni crescenti, in particolare legate alla dipendenza di Weiland, alimentano un processo creativo instabile ma potentissimo.
Il chitarrista Dean DeLeo e il fratello Robert, al basso, guidano il sound verso una nuova direzione: riff più elaborati, aperture acustiche e atmosfere desertiche.

🎧 Curiosità: il brano “Lounge Fly”, con il suo intro cupo e ipnotico, veniva usato come colonna sonora d’apertura dei live, quando la band non era ancora salita sul palco. Un’idea geniale per entrare nel mood.


📰 L’opinione pubblica cambia rotta

Dopo le critiche a Core (spesso accusato di derivare troppo da Pearl Jam e Alice in Chains), Purple mette tutti d’accordo. La stampa parla di “maturità artistica sorprendente” e “identità pienamente trovata”.
Anche i colleghi si sbilanciano: Chris Cornell definisce Weiland “uno dei cantanti più intensi e sottovalutati della sua generazione”.


📈 Numeri da classico istantaneo

Il successo è immediato: Purple debutta al n.1 della Billboard 200, vendendo oltre 6 milioni di copie negli Stati Uniti.
Il singolo “Interstate Love Song” resta 15 settimane consecutive al vertice della Mainstream Rock Chart, segnando uno dei record più lunghi degli anni ’90.
Con Purple, gli Stone Temple Pilots diventano uno dei pilastri del rock alternativo mondiale.


🎧 Il nostro consiglio d’ascolto

Se dovessimo scegliere un brano per rappresentare l’essenza di Purple, sarebbe senza dubbio “Interstate Love Song”.
Una ballata rock dal groove irresistibile, con un testo che parla di bugie, fuga e distanza emotiva.
Il riff è entrato nella storia, la voce di Weiland ci arriva ancora addosso con tutta la sua urgenza emotiva.

🎬 Guarda il video e ascoltalo qui:


“Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi”
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.


 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.