30 giugno 2000: Pearl Jam e la tragedia del Roskilde Festival
Condividi
🎸 Il sogno spezzato sotto il palco
Il 30 giugno 2000 migliaia di ragazzi attendevano con emozione i Pearl Jam sul palco del Roskilde Festival in Danimarca. 🌙 Quella che doveva essere una notte di libertà e condivisione si trasformò in tragedia: 9 persone persero la vita schiacciate nella calca. La band, sconvolta, pensò seriamente di abbandonare per sempre la carriera. Eddie Vedder confessò: “Non so come potremo continuare dopo questa tragedia”. Anche colleghi come Chris Cornell o Bono degli U2 parlarono di un dolore collettivo che “supera i confini della musica”.
🌟 Il racconto dei media
I media danesi definirono il Roskilde 2000 “la più nera pagina dei festival rock europei”.⚡ La tragedia cambiò per sempre le norme di sicurezza nei concerti live. La stampa americana raccontò la disperazione dei Pearl Jam, che rimasero vicini alle famiglie delle vittime con discrezione e rispetto, tentando di dare conforto a chi aveva perso tutto in poche, terribili ore.
🕯️ In memoria delle vittime
Questi sono i nomi che non dobbiamo dimenticare:
-
Bernt Johan Askeland (17/05/1978 – 30/06/2000)
-
Per-Morten Berg (02/11/1975 – 30/06/2000)
-
Espen Jørgensen (26/07/1978 – 30/06/2000)
-
Jacob Jørgensen (19/01/1981 – 30/06/2000)
-
Soren Mosegaard Nielsen (12/03/1980 – 30/06/2000)
-
Carl-Johan Hauge Opstad (29/03/1977 – 30/06/2000)
-
Henrik Øystein Reierstad (05/06/1980 – 30/06/2000)
-
Timo Ylitalo (29/04/1979 – 30/06/2000)
-
Tommy Madsen (02/09/1980 – 30/06/2000)
🙏 I loro nomi meritano rispetto e memoria.
🎧 Love Boat Captain: la dedica
Nel 2002 i Pearl Jam pubblicarono Love Boat Captain, scritta da Eddie Vedder e Boom Gaspar. ✍️ Il brano ripercorre il dolore della perdita e la speranza nell’amore come unica salvezza, ricordando apertamente le 9 vite spezzate di Roskilde. Durante i concerti, Vedder cita spesso la tragedia per non far dimenticare mai cosa successe quella notte.
💬 Commento top sotto YouTube
“This song is a hug for those who couldn’t make it back home.”
👉 “Questa canzone è un abbraccio per chi non è più tornato a casa.”
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.