29 agosto 1942 – Sterling Morrison, chitarra dei Velvet Underground
Condividi
Happy Birthday Sterling Morrison
🎂 Origini & compleanno (29 agosto 1942)
Nato a East Meadow (NY) come Holmes “Sterling” Morrison Jr., cresce a Long Island. Inizia con la tromba, passa presto alla chitarra e da ragazzo incrocia Maureen Tucker. Conoscerà Lou Reed in ambito universitario. Morirà di linfoma non-Hodgkin il 30 agosto 1995, il giorno dopo il 53° compleanno.
🚪 Primi passi & svolta Velvet
Studente di inglese al City College, entra nell’orbita d’avanguardia newyorkese e si unisce a Reed e John Cale: nascono i Velvet Underground. Tra le influenze chitarristiche di gioventù spicca Mickey Baker. Il brano che amava indicare come proprio riferimento? “Venus in Furs.”
🤝 Colleghi, eredità & curiosità
Compagno di scena stimato per timing e rigore, Morrison ha ispirato generazioni di chitarristi indie e alt-rock. Curiosità: negli anni texani inseguì la via accademica con un PhD in letteratura medievale (tesi su Cynewulf) e lavorò come capitano di rimorchiatori a Houston.
📰 Come lo raccontò la stampa
La critica lo ha riconosciuto come pilastro del rock d’avanguardia: i Velvet, più influenti che commerciali all’epoca, sono divenuti un paradigma citato da testate come Rolling Stone e NME per l’impatto culturale duraturo.
🎧 Brano consigliato
Ascolto del giorno: “Venus in Furs” – The Velvet Underground. Drone ipnotico, viola di Cale, chitarra/basso di Morrison: l’estetica VU allo stato puro.
💬 Top comment (YouTube) – EN + ITA
“I ‘discovered’ the Velvet Underground in 1998… The drugs came and went, and the heartbreak healed — but through it all, there was the Velvet Underground. Timeless.” — @WinStunSmith, 9y
“Li ho ‘scoperti’ nel 1998… Le droghe passarono, il cuore guarì — ma in tutto questo rimasero i Velvet Underground. Senza tempo.”
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi 🎸
Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.