26 giugno 1970: Fire and Water, il capolavoro dei Free

26 giugno 1970 – Fire and Water: il disco che ha acceso il fuoco del rock britannico

Nel cuore dell’estate del 1970, in piena epoca d’oro del rock britannico, usciva un disco destinato a entrare nella leggenda: Fire and Water dei Free. Non fu un’esplosione improvvisa, ma l’esito naturale di una band giovane e affamata, cresciuta nei club londinesi a suon di blues, amplificatori incandescenti e autentico spirito ribelle.

Il cantante Paul Rodgers, allora poco più che ventenne, aveva una voce già matura, potente e viscerale. Il chitarrista Paul Kossoff, figlio di un attore teatrale, era un talento sensibile, capace di far piangere le corde con pochi, indimenticabili accordi. In studio non avevano un grosso budget, né l’attenzione della stampa: avevano solo una missione, scrivere un disco vero. E ci riuscirono.


Dai pub fumosi ai festival colossali

I Free si erano formati nel 1968, con una media d’età di appena 19 anni. Due album, tanti concerti, ma ancora poca fama. Fire and Water fu la loro svolta. La title track era un inno di autodeterminazione, ma fu “All Right Now” a renderli immortali. Scritta in pochi minuti dopo un concerto andato male, diventò in breve tempo una hit mondiale. Nel giro di mesi si ritrovarono sul palco del Festival dell’Isola di Wight, davanti a oltre 600.000 persone.


Slash: “Kossoff è stato il mio eroe”

I Free non sono solo una band storica: sono un riferimento per decine di musicisti. Slash ha detto più volte che Paul Kossoff è stato il suo eroe:

“Non ho mai sentito un chitarrista suonare con tanta emozione. Pochi accordi, ma carichi di vita.”

Anche Brian May dei Queen e Joe Bonamassa ne parlano come di maestri assoluti del tono e del fraseggio. Perché i Free non cercavano la complessità: cercavano la verità. E la trovarono.


Un brano da leggenda, amato da generazioni

“All Right Now” è stata suonata oltre un milione di volte dalle radio americane (dato certificato dalla BMI nel 1991). Rolling Stone l’ha inclusa tra le 500 Greatest Songs of All Time. Ancora oggi è impossibile accendere la radio rock e non incrociarla. È uno di quei brani che unisce padri e figli, generazioni diverse con lo stesso bisogno di sentirsi liberi per tre minuti e mezzo.


🎧 Il brano consigliato: All Right Now

Ascoltalo a volume alto, su strada o in salotto. È il manifesto del rock britannico essenziale, quello che colpisce senza fronzoli.


💬 Commento top su YouTube

“Still one of the best rock songs ever. Simplicity, soul, and that guitar tone. Pure magic.”
🗨️ “Ancora una delle migliori canzoni rock di sempre. Semplice, piena di anima e con quel suono di chitarra. Pura magia.”


Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.