25 Luglio 1958 – Thurston Moore, genio noise rock dei Sonic Youth
Condividi
🎂 Le origini di un outsider
Il 25 luglio 1958 nasce a Coral Gables, in Florida, Thurston Joseph Moore, chitarrista e spirito libero della scena underground. Figlio di un docente universitario di psicologia, cresce nel Connecticut, lontano dai grandi centri musicali ma con un’attenzione precoce per il punk e l’avanguardia. Giovanissimo, si trasferisce a New York: lì respira l’energia della No Wave e frequenta il CBGB, dove l’incontro con Kim Gordon darà vita a una delle band più influenti del rock alternativo.
🎸 Le distorsioni che hanno fatto scuola
Fortemente ispirato da Glenn Branca, John Cage e i Ramones, Moore sperimenta accordature alternative e chitarre preparate. Nascono così i Sonic Youth, fondati nel 1981 con Kim Gordon e Lee Ranaldo. Dopo dischi seminali come Daydream Nation, nel 1990 arriva la svolta con Goo e il singolo “Kool Thing”: provocatorio, rumoroso, indimenticabile. La sua chitarra diventa uno strumento di esplorazione poetica, più che di melodia classica.
🎤 Parola ai colleghi
Moore è stato definito da Kurt Cobain come “un faro nel rumore”. Michael Stipe dei R.E.M. lo ha lodato come un pioniere, mentre Patti Smith lo ha voluto accanto in molte collaborazioni live. La rivista Rolling Stone lo colloca al 34° posto tra i migliori chitarristi di tutti i tempi, sottolineando come il suo approccio abbia riscritto le regole del rock contemporaneo. “Non suona la chitarra”, ha detto Smith, “la interroga”.
📣 L’impatto sui fan e la critica
I fan vedono in lui un sciamano elettrico, capace di trasformare un concerto in un rituale. I suoi dischi con i Sonic Youth hanno segnato generazioni, e video come Kool Thing sono ancora oggi virali su YouTube. NME lo ha inserito nella lista delle menti più creative della musica, mentre The Guardian lo definisce “un poeta urbano armato di Fender Jaguar”.
🎧 Il brano da riascoltare
Tra le tante perle, oggi riascoltiamo “Kool Thing”, un dialogo tra noise rock e hip hop, grazie alla collaborazione con Chuck D dei Public Enemy. Liriche taglienti e suono tagliente, è l’essenza del pensiero sonico.
💬 Commento memorabile da YouTube
“This song felt like a call to arms when I first heard it in the 90s. Still does.”
– @ElectricYouth, 14 febbraio 2023
📌 “Questa canzone sembrava un richiamo alle armi quando l’ho sentita negli anni ’90. E lo è ancora.”
🧠 Curiosità finale
Thurston Moore è anche poeta e editore: ha pubblicato raccolte di versi e fondato Ecstatic Peace Library, casa editrice indipendente dedicata a musica, arte e letteratura sperimentale.
👕 Distorsione come terapia
Se anche per te la chitarra è uno strumento di libertà e ribellione, celebra lo spirito noise con la nostra T-shirt Distortion is my Therapy. Una dichiarazione sonora, perfetta per chi ama trasformare il caos in arte. Indossala con orgoglio, come farebbe Thurston.
👉 Disponibile ora

Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.