22 luglio 1944 – Rick Davies, l’anima dei Supertramp al pianoforte

🎹 22 luglio 1944 – Rick Davies, l’anima dei Supertramp al pianoforte

🎧 Le origini di un talento britannico
Il 22 luglio del 1944 nasce a Swindon, nel sud dell’Inghilterra, Rick Davies, destinato a diventare uno dei volti più amati del progressive pop inglese. Figlio di una parrucchiera e di un commerciante navale, Rick è un autodidatta. Il colpo di fulmine arriva a 8 anni: ascolta Drummin’ Man di Gene Krupa su un vecchio radiogramma.

“Mi colpì come un fulmine. Devo averlo ascoltato 2.000 volte.”
Inizia così una storia fatta di groove, accordi, e passione pura per la musica.


🎶 Dalla batteria al pianoforte… fino ai Supertramp
Inizia suonando la batteria con la sua prima band, Rick’s Blues, ma è il pianoforte che conquista la sua creatività. Nel 1969, grazie al sostegno economico del milionario Stanley August Miesegaes, fonda i Supertramp, progetto che incarna il sogno di una musica più colta, ma accessibile. Davies prende ispirazione da Ray Charles e Fats Domino, costruendo uno stile personale in equilibrio tra jazz, rock e pop sinfonico.


🗣️ Gli elogi dei compagni di viaggio
Roger Hodgson, l’altra anima dei Supertramp, lo ha sempre descritto come "la roccia su cui tutto poggiava". Il sassofonista John Helliwell ha raccontato:

“Rick aveva una voce profonda, perfetta per bilanciare quella più acuta di Roger.”
La loro dualità ha reso la band unica, costruita su due approcci opposti e complementari alla musica e alla scrittura.


👥 Successo, critica e amore dei fan
Con oltre 60 milioni di dischi venduti, i Supertramp sono diventati simbolo del prog-pop britannico. La critica li ha spesso elogiati: Rolling Stone li definisce “raffinati e accessibili”, mentre Classic Rock considera Davies il “motore silenzioso” del gruppo. Il suo stile pianistico è rimasto intatto nel tempo, celebrato da generazioni di ascoltatori.


🎧 Il brano consigliato: “Goodbye Stranger”
Uscito nel 1979 su Breakfast in America, “Goodbye Stranger” è tra i brani più iconici firmati da Rick. Un mix di ironia e malinconia, groove incalzante e voce calda. Perfetto per celebrarlo oggi.


💬 Il commento top su YouTube

“That piano intro gives me chills every time – true classic.”
RockFan123, 15 Sep 2020
Traduzione:
"Quel pianoforte all’inizio mi fa venire i brividi ogni volta – un vero classico."


🎩 Curiosità
Da bambino si esercitava su una batteria fatta con una scatola di biscotti: spirito rock e fantasia non gli sono mai mancati.


Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.