06 Settembre – Dolores O’Riordan, la voce eterna dei Cranberries
Condividi
Dolores O’Riordan: la voce che unì dolore e bellezza

🎂 Origini e primi passi
Dolores nasce il 6 settembre 1971 a Ballybricken, Limerick, in una famiglia cattolica numerosa. Fin da bambina suona l’organo in chiesa e compone melodie. A soli 12 anni scrive le sue prime canzoni, mostrando già un timbro inconfondibile, sospeso tra dolcezza e forza.
🎸 L’ascesa con i Cranberries
Nel 1990 risponde a un’audizione per una giovane band, i Cranberry Saw Us. Porta con sé una cassetta con la bozza di “Linger” e conquista i compagni. Con il suo arrivo il gruppo diventa The Cranberries e trova un suono unico: chitarre alternative rock intrecciate a melodie celtiche. Ispirata da Sinéad O’Connor e dai The Smiths, Dolores guida la band a un successo mondiale con album come Everybody Else Is Doing It e No Need to Argue.
🕯️ L’addio nel 2018
Il 15 gennaio 2018, a Londra, viene trovata senza vita. L’inchiesta stabilirà che la morte fu causata da un annegamento accidentale dovuto a intossicazione alcolica. Quel giorno avrebbe dovuto registrare le parti vocali per la cover di “Zombie” con i Bad Wolves. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato un vuoto enorme nella musica.
📰 “Zombie”, memoria e rabbia
Il brano simbolo dei Cranberries nacque dopo l’attentato dell’IRA a Warrington (1993), in cui morirono due bambini, Johnathan Ball e Tim Parry. Dolores trasformò quel dolore in un grido contro la violenza, regalando al mondo un inno civile e rock. Alla sua morte, da Time a Pitchfork arrivarono tributi unanimi, mentre Colin Parry, padre di una delle vittime, la ringraziò per parole “maestose e vere”. Musicisti come U2, Duran Duran, Liz Phair e Questlove la salutarono con commozione.
🎧 L’eredità musicale
Dolores O’Riordan resta una delle voci più intense e riconoscibili degli anni ’90. Brani come “Zombie” e “Linger” continuano a raccontare rabbia, speranza e fragilità con una forza che non invecchia. Il suo lascito vive nella memoria di milioni di fan.
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.