06 luglio 1957: Lennon e McCartney, nasce il mito dei Beatles

🎸 06 luglio 1957 – Lennon incontra McCartney: nasce la leggenda dei Beatles

Il 6 luglio 1957 è la data che ha cambiato per sempre la storia della musica. Alla Woolton Church Fete di Liverpool, due adolescenti con la chitarra in mano e sogni immensi si stringono la mano: John Lennon incontra Paul McCartney. John già guidava i Quarrymen, gruppo skiffle in erba, mentre Paul, quindicenne, stupì tutti mostrando di saper accordare la chitarra e suonando “Twenty Flight Rock” di Eddie Cochran. Nasceva così la scintilla destinata a riscrivere la storia del rock.


Un incontro predestinato
Liverpool, estate del ’57. Quartieri operai, famiglie provate dalla guerra, giovani affamati di cambiamento. John Lennon aveva appena perso la madre e trovava nella musica la sua unica salvezza. Paul McCartney era un ragazzino brillante, con una voce calda e la passione per il rock’n’roll americano che travolgeva l’Inghilterra. Fu un amico comune a presentarli. Nessuno poteva immaginare che da quel pomeriggio, in una fiera di parrocchia, sarebbe nata la più grande band di tutti i tempi.


Come è nata la scintilla
Quando Paul salì sul palco per mostrare i suoi accordi a Lennon, John rimase folgorato. Qualche anno dopo ricordò: “Ho pensato: è troppo bravo per lasciarlo scappare.” Nonostante la paura di perdere il comando dei Quarrymen, capì subito che unire le forze era la chiave per fare la differenza. Da lì in poi, Lennon e McCartney scrissero centinaia di canzoni, cambiando per sempre la cultura pop.


Cosa ne pensano i colleghi
Molti musicisti hanno riconosciuto la potenza di quell’incontro. Keith Richards disse una volta: “La loro sintonia era impressionante, impossibile da replicare.” La leggenda narra che anche George Harrison, appena tredicenne, fosse rimasto a bocca aperta ascoltando i due. Un’alchimia che nessun altro avrebbe mai potuto ripetere.


Il riconoscimento dei fan
Ogni anno, a Liverpool, il 6 luglio è una data sacra. Eventi, concerti, cortei: la città intera celebra la nascita della leggenda. Riviste come Rolling Stone hanno definito quel pomeriggio “il momento musicale più importante del XX secolo”. La Woolton Fete è entrata nella storia come simbolo della possibilità di cambiare il mondo partendo da una semplice stretta di mano.


I brani per rivivere la magia
Per risentire quella scintilla vi consiglio di ascoltare Love Me Do, il loro primo singolo ufficiale, e In Spite of All the Danger, registrato già nel 1958 dai Quarrymen. Quest’ultima è una registrazione unica, dove si respira l’anima grezza e ribelle dei Beatles ancora bambini.


💬 Top comment su YouTube (In Spite of All the Danger):
“It’s amazing to hear the raw start of the greatest band ever.” (BeatleForever62, 7 marzo 2023)
➡️ Traduzione: “È incredibile ascoltare l’inizio grezzo della più grande band di sempre.”


🎵 Curiosità finale
Quel giorno, John Lennon si dimenticò parte delle parole di Come Go With Me dei Del-Vikings, e fu proprio Paul ad aiutarlo con gli accordi giusti: il destino aveva già fatto il suo gioco.


Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.