👉 Vince Clarke: da Depeche Mode a Erasure, genio del synthpop
Condividi
🎹 3 luglio 1960 – Buon compleanno a Vince Clarke!
Vincent John Martin, nato a South Woodford a Londra, oggi compie gli anni e merita di essere celebrato come uno dei veri pionieri della musica elettronica. Figlio di un muratore e di una casalinga, Vince cresce con una chitarra economica tra le mani, in una casa modesta, ma con una curiosità infinita per la musica. Chi avrebbe immaginato che questo ragazzino sarebbe diventato il genio dietro la rivoluzione synthpop britannica?
✨ L’inizio del suo percorso
Vince Clarke resta folgorato dai Kraftwerk e dal krautrock tedesco nei tardi anni ’70, quando si appassiona ai suoni sintetici e ai pattern elettronici. Con alcuni amici fonda i Composition of Sound, che ben presto si trasformeranno nei leggendari Depeche Mode. È proprio Vince a notare un giovane Dave Gahan in una jam e ad accoglierlo come cantante — scelta destinata a cambiare la storia. Dopo aver scritto Just Can’t Get Enough e altri successi, Clarke si separa dal gruppo per fondare Yazoo insieme ad Alison Moyet, continuando a sperimentare, e infine si consacra definitivamente con Erasure al fianco di Andy Bell.
🗣️ Cosa ne pensano i colleghi
Clarke è sempre stato stimato per la sua capacità di creare melodie perfette e sintetizzatori brillanti. Dave Gahan ha dichiarato: “Senza Vince non sarei mai salito su un palco”. Anche Brian Eno lo ha elogiato come uno dei pochi capaci di portare la lezione minimalista nelle classifiche pop senza snaturarla. Una dote rara, che ha reso Vince un modello per intere generazioni di produttori.
🌍 Il pubblico lo adora
Dai club anni ’80 fino ai festival di oggi, Vince Clarke è rimasto un nome amatissimo, capace di richiamare migliaia di fan con qualunque progetto. Le riviste di settore lo celebrano come pioniere assoluto del synthpop, Rolling Stone lo cita tra i 100 musicisti più innovativi degli anni Ottanta, e ogni suo tour è un trionfo di pubblico ed entusiasmo.
🎧 Il brano che ti consiglio di riascoltare oggi
Non può che essere Just Can’t Get Enough, quel singolo che accese la scintilla elettronica nella Gran Bretagna del 1981 e che continua a far ballare intere generazioni. Una linea di synth iconica, impossibile da dimenticare.
💬 Commento top sotto al video YouTube
@davidsawyer9986 – 1 anno fa
“Vince Clarke is such a legend. Depeche Mode, Yaz, and Erasure. I can't think of a more iconic synth keyboard songwriter.”
“Vince Clarke è davvero una leggenda. Depeche Mode, Yaz e Erasure. Non riesco a pensare a un autore di synth più iconico.”
Storie Rock – Artisti, Dischi, Ricordi
🎸 Ogni giorno un racconto che merita di essere ascoltato.