Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 9 Luglio

Rock "Accadde Oggi" 9 Luglio

Il 9 luglio è una data straordinaria per il mondo del rock. Tra nascite che hanno plasmato intere generazioni e pubblicazioni che hanno lasciato un’impronta profonda nella storia della musica, oggi celebriamo il talento, l’energia e la creatività che hanno reso il rock un linguaggio universale. Dalla furia di Bon Scott alla classe di Jack White, passando per live storici, debutti memorabili e leggende radiofoniche: ogni istante racconta una scintilla di rivoluzione sonora.


🎉 COMPLEANNI
📅 09 luglio 1946 – Bon Scott
Storica voce degli AC/DC, simbolo hard rock e anima selvaggia. Scomparso nel 1980, ma sempre vivo in ogni riff.

📅 09 luglio 1947 – Mitch Mitchell
Batterista della Jimi Hendrix Experience, miscela perfetta tra rock e jazz. Fondamentale nella psichedelia.

📅 09 luglio 1957 – Marc Almond
Voce dei Soft Cell, figura iconica della new wave e synthpop. “Tainted Love” è ancora oggi un manifesto.

📅 09 luglio 1959 – Jim Kerr
Leader dei Simple Minds, ha dato voce all’epopea new wave con inni come “Alive and Kicking”.

📅 09 luglio 1959 – D.H. Peligro
Batterista dei Dead Kennedys e brevemente nei RHCP, incarnazione pura dello spirito punk.

📅 09 luglio 1964 – Courtney Love
Voce e chitarra delle Hole, grunge abrasivo e viscerale. Tra ribellione e fragilità, è icona assoluta.

📅 09 luglio 1965 – Frankie Bello
Bassista degli Anthrax, colonna del thrash metal. Groove e aggressività in ogni nota.

📅 09 luglio 1972 – Simon Tong
Chitarrista per The Verve, Blur e Gorillaz. Eleganza britpop e stile sobrio ma incisivo.

📅 09 luglio 1975 – Jack White
Genio creativo dei White Stripes, tra garage rock e blues. Ha ridefinito il suono del nuovo millennio.

📅 09 luglio 1975 – Isaac Brock
Voce dei Modest Mouse, penna ironica e tagliente dell’indie rock americano.


📀 PUBBLICAZIONI
📅 09 luglio 1971 – Deep Purple
Esce Fireball, secondo album della Mark II, tra hard rock, riff e sperimentazione prog.

📅 09 luglio 1996 – Prince
Viene rilasciato Chaos and Disorder, album crudo e chitarristico nella fase più ribelle del genio di Minneapolis.

📅 09 luglio 2001 – Yeah Yeah Yeahs
Debutto graffiante con l’EP omonimo, manifesto post-punk newyorkese con l’energia di Karen O.

📅 09 luglio 2001 – Fantômas
The Director’s Cut stravolge le colonne sonore horror in chiave metal-noise, firmato Mike Patton.

📅 09 luglio 2002 – Red Hot Chili Peppers
Esce By the Way, ottavo album che fonde funk e malinconia. Uno dei loro dischi più amati.

📅 09 luglio 2002 – Pixies
L’EP Pixies segna un inizio ruvido e intenso per la band alternative rock americana.

📅 09 luglio 2007 – Nick Drake
Family Tree raccoglie le radici sonore di un artista fragile e poetico, tra demo e memorie.

📅 09 luglio 2021 – The Wallflowers
Con Exit Wounds, Jakob Dylan e compagni tornano con un disco maturo e denso di riflessioni.

📅 09 luglio 2021 – The Rolling Stones
Live on Copacabana Beach cattura la leggenda in un’esibizione epica davanti a milioni di fan.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 09 luglio 1995 – Grateful Dead
Ultimo concerto con Jerry Garcia al Soldier Field di Chicago. Un mese dopo, il cuore si spegne.

📅 09 luglio 2006 – Carlos Santana
Durante un live, chiede sul palco alla batterista Cindy Blackman di sposarlo. Unione rock & soul.

📅 09 luglio 2019 – Heart
Tornano in tour con Joan Jett, Sheryl Crow e altre: una reunion tutta al femminile nel segno del rock.


🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 09 luglio 2004 – Bill Randle
Speaker radiofonico di Detroit, sostenitore di Elvis e del primo rock’n’roll. Una voce che ha aperto strade.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.