Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 8 Marzo

Rock "Accadde Oggi" 8 Marzo

Compleanni

  • 8 Marzo 1946: Buon compleanno Randy Meisner, leggendario bassista e membro fondatore degli Eagles. Con la sua voce tenorile e il suo stile unico al basso, ha creato classici come Take It to the Limit. Contribuì ai primi cinque album della band prima di lasciare il gruppo nel 1977.

  • 8 Marzo 1948: Buon compleanno Mel Galley, leggendario chitarrista inglese dei Whitesnake e Trapeze. Con il suo stile virtuoso e potente, ha contribuito ad album come Saints & Sinners e Slide It In, lasciando un'impronta indelebile nel rock.

  • 8 Marzo 1957: Buon compleanno Clive Burr, leggendario batterista degli Iron Maiden dal 1979 al 1982. Con il suo stile potente e tecnico, ha contribuito ai primi tre album della band, definendo il sound della New Wave of British Heavy Metal.

  • 8 Marzo 1964: Buon compleanno Peter Gill, leggendario batterista dei Frankie Goes to Hollywood, nato a Liverpool. Con il suo stile potente, ha contribuito a successi come Relax e Two Tribes, dominando le classifiche britanniche.

  • 8 Marzo 1976: Buon compleanno Gaz Coombes, talentuoso cantante e chitarrista britannico dei Supergrass. Con il suo stile vocale distintivo, ha guidato la band in successi come Alright e Caught by the Fuzz, intraprendendo poi una brillante carriera solista.

  • 8 Marzo 1979: Buon compleanno Tom Chaplin, carismatico cantante e frontman dei Keane . Con la sua voce potente e melodica, ha guidato la band in successi come Somewhere Only We Know e Everybody's Changing, intraprendendo anche una carriera solista di successo.

Pubblicazioni di nuovi album e singoli

  • 8 Marzo 1965: Bob Dylan pubblicava Subterranean Homesick Blues, primo singolo dell'album Bringing It All Back Home. Con il suo flusso di coscienza e ritmo incalzante, raggiunse la top 40 USA per la prima volta, accompagnato da un rivoluzionario video.

  • 8 Marzo 1965: I Beach Boys pubblicavano The Beach Boys Today!, loro ottavo album, prodotto da Brian Wilson. Con brani come Help Me, Rhonda e When I Grow Up (To Be a Man), segnò la transizione verso sonorità più mature, anticipando Pet Sounds.

  • 8 Marzo 1974: I Queen pubblicavano Queen II, il loro secondo album, nel Regno Unito, un mese prima dell'uscita USA. Con la sua struttura in "lato bianco" e "lato nero", mostrava l'ambizione artistica della band, con Seven Seas of Rhye che raggiunse la Top 10 UK.

  • 8 Marzo 1982: The Fall pubblicavano Hex Enduction Hour, album seminale del post-punk britannico. Con il suo sound grezzo e i testi sarcastici di Smith, è considerato uno dei migliori album della band.

  • 8 Marzo 1994: I Soundgarden pubblicavano Superunknown, il loro quarto album, che debuttò al #1 nella Billboard 200. Prodotto da Michael Beinhorn, include classici come Black Hole Sun e Spoonman che vinsero Grammy Awards, fondendo grunge, metal e psichedelia.

  • 8 Marzo 1994: I Nine Inch Nails pubblicavano The Downward Spiral, capolavoro industrial rock di Trent Reznor. Registrato nella casa dove avvenne il massacro Manson, include hit come Closer e Hurt, raggiungendo il #2 nella Billboard 200.

  • 8 Marzo 1996: Sting pubblicava Mercury Falling, il suo quinto album solista dopo l'esperienza con i Police. Con brani come Let Your Soul Be Your Pilot e You Still Touch Me, esplorava jazz, country e soul con eleganza, raggiungendo la #4 nella Billboard 200.

  • 8 Marzo 2013: David Bowie pubblicava The Next Day, il suo 25° album dopo dieci anni di silenzio discografico. Un ritorno trionfale all'art rock con influenze glam e funk, acclamato dalla critica come uno dei suoi migliori lavori.

Eventi

  • 8 Marzo 1965: David Bowie debuttava in TV con i The Manish Boys nel programma Gadzooks! It's All Happening. La band eseguì il loro singolo I Pity The Fool, mostrando il talento del futuro Duca Bianco.

  • 8 Marzo 1973: Paul McCartney veniva multato di £100 per aver coltivato cannabis nella sua fattoria scozzese. L'ex Beatle sostenne che alcuni fan gli avevano dato i semi e non sapeva cosa sarebbe cresciuto.

  • 8 Marzo 1993: Beavis and Butt-Head debuttava su MTV, una serie animata su due adolescenti metallari. Con le loro maglie di Metallica e AC/DC, commentavano video musicali con il loro humor dissacrante, diventando un fenomeno culturale degli anni '90.

  • 8 Marzo 2016: Gli AC/DC posticipavano il loro tour USA dopo che Brian Johnson rischiava la perdita dell'udito. I medici avevano ordinato al cantante di fermarsi immediatamente per evitare danni permanenti, sostituendolo poi con Axl Rose.

Commemorazioni/Morti

  • 8 Marzo 1973: Ricordiamo la morte di Ron "Pigpen" McKernan, tastierista e membro fondatore dei Grateful Dead. Con la sua voce blues e il suo stile al piano e all'organo, definì il sound iniziale della band, morendo a soli 27 anni per insufficienza epatica.

  • 8 Marzo 2011: Ricordiamo la morte di Mike Starr, talentuoso bassista degli Alice in Chains, scomparso a soli 44 anni. Membro fondatore della band grunge di Seattle, contribuì a capolavori come Facelift e Dirt, segnando un'altra tragica perdita per la scena musicale di Seattle.

  • 8 Marzo 2016: Ricordiamo la morte di Sir George Martin, leggendario produttore dei Beatles. Conosciuto come il "quinto Beatle", ha plasmato il sound rivoluzionario della band di Liverpool, contribuendo a capolavori come Sgt. Pepper.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.