Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 6 Giugno

Rock "Accadde Oggi" 6 Giugno

Il 6 giugno è una giornata densa di suoni potenti, visioni psichedeliche e momenti che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia del rock. Dai pionieri del nu metal alle leggende dell’elettronica, passando per pubblicazioni storiche e reunion epiche, oggi celebriamo una data in cui il rock si è trasformato, rinnovato, e talvolta commosso.


🎉 COMPLEANNI

📅 6 giugno 1944 – Edgar Froese
Fondatore dei Tangerine Dream, maestro dell'elettronica tedesca e della kosmische musik. Scomparso nel 2015, ha ispirato generazioni di artisti da Bowie a Jean-Michel Jarre.

📅 6 giugno 1944 – Peter Albin
Bassista dei Big Brother and the Holding Company, al fianco di Janis Joplin nel cuore del rock psichedelico di San Francisco.

📅 6 giugno 1946 – Tony Levin
Session man leggendario, ha suonato con Peter Gabriel, King Crimson e Bowie. Pioniere del Chapman Stick e del groove colto.

📅 6 giugno 1960 – Steve Vai
Chitarrista virtuoso e visionario, da Zappa a Whitesnake. Inserito tra i migliori guitar hero di sempre da Rolling Stone.

📅 6 giugno 1961 – Tom Araya
Voce e basso degli Slayer, icona del thrash metal e membro dei “Big Four”. Una furia sonora senza compromessi.

📅 6 giugno 1964 – Jay Bentley
Basso e cofondatore dei Bad Religion. Ha dato ritmo e coscienza al punk rock californiano dagli anni ’80 a oggi.

📅 6 giugno 1970 – James Shaffer (Munky)
Chitarrista dei Korn, colonna del nu metal anni ‘90. Il suo sound ha definito l’ansia di una generazione.

📅 6 giugno 1978 – Jeremy Gara
Batterista degli Arcade Fire, anima pulsante di un indie rock epico e visionario.

📅 6 giugno 1978 – Carl Barât
Co-frontman dei Libertines, voce del brit rock degli anni 2000. Attitudine punk e romanticismo urbano.

📅 6 giugno 1989 – Ross MacDonald
Basso e synth dei The 1975. Eleganza elettronica e spirito indie per una delle band più influenti del pop moderno.


📀 PUBBLICAZIONI

📅 6 giugno 1965 – The Rolling Stones
Esce “(I Can’t Get No) Satisfaction” negli USA. Primo n.1 americano, uno dei riff più famosi della storia del rock.

📅 6 giugno 1969 – Elton John
Debutto UK con “Empty Sky”, che contiene la delicata “Skyline Pigeon”. In USA uscirà solo nel 1975.

📅 6 giugno 1975 – The Rolling Stones
Escono due raccolte: “Made in the Shade”, con hit dei primi '70, e “Metamorphosis”, con rarità degli anni ’60.

📅 6 giugno 1977 – Elvis Presley
Ultimo singolo in vita, “Way Down” anticipa la fine. Dopo la sua morte sarà n.1 in UK.

📅 6 giugno 1978 – The Cars
Debutto esplosivo per la band new wave con l’album omonimo. Hit: “Just What I Needed”.

📅 6 giugno 1987 – Heart
Esce “Bad Animals”. Include “Alone”, che raggiunge il n.1. L’album arriva al n.2 in Billboard.

📅 6 giugno 1989 – Stevie Ray Vaughan
“In Step” segna il ritorno dopo la riabilitazione. Blues teso, profondo, vincitore di un Grammy.

📅 6 giugno 2000 – Queens of the Stone Age
“Rated R” porta il desert rock al grande pubblico. Contiene “The Lost Art of Keeping a Secret”.

📅 6 giugno 2011 – Arctic Monkeys
“Suck It and See”, quarto album, tra ironia, romanticismo e chitarre brit. N.1 UK.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ

📅 6 giugno 1962 – Beatles
Prima sessione ad Abbey Road. Incidono “Love Me Do” e la storia inizia davvero.

📅 6 giugno 1992 – Guns N’ Roses
Debutta su MTV il video di “November Rain”, costato 1,5 milioni. Slash in chiesa, storia nella storia.

📅 6 giugno 1993 – Velvet Underground
Reunion storica alla Wembley Arena. Lou Reed, Cale, Morrison e Tucker insieme dopo 24 anni.

📅 6 giugno 2005 – John Bonham
Votato miglior batterista rock da Classic Rock Magazine. “Moby Dick” ne è il manifesto.

📅 6 giugno 2012 – U2
Carol Hawkins, ex assistente di Adam Clayton, a processo per il furto di 3 milioni di euro.


🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 6 giugno 2006 – Billy Preston
Virtuoso delle tastiere, suonò con Beatles, Stones, Clapton. Tra i grandi del soul e del funk.

📅 6 giugno 2019 – Dr. John
Personaggio mistico e carismatico di New Orleans. Un mix unico di blues, voodoo e roc

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.