Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 5 Luglio

Rock "Accadde Oggi" 5 Luglio

Il 5 luglio brilla di momenti leggendari che hanno attraversato la storia del rock, dal debutto live dei Led Zeppelin in Italia alle note immortali dei Rolling Stones a Hyde Park. Dalla new wave dei Cure al thrash metal degli Slayer, passando per compleanni di icone come Robbie Robertson e Nick O'Malley, oggi celebriamo la forza della musica che accende rivoluzioni e lascia tracce indelebili.


🎉 COMPLEANNI
📅 5 luglio 1943 – Robbie Robertson
Genio di The Band, ha scritto “The Weight” e collaborato con Dylan. Mito roots-rock.

📅 5 luglio 1946 – Michael Monarch
Chitarrista storico degli Steppenwolf, protagonista di Born to Be Wild e dell’hard rock.

📅 5 luglio 1950 – Huey Lewis
Voce di “The Power of Love”, ha firmato l’energia pop-rock degli anni ’80 e colonne sonore.

📅 5 luglio 1954 – Jimmy Crespo
Chitarra degli Aerosmith nei momenti difficili, ha tenuto vivo il rock potente dei 70-80.

📅 5 luglio 1959 – Marc Cohn
Cantautore poetico, con Walking in Memphis ha lasciato un segno nel folk-rock americano.

📅 5 luglio 1973 – Bengt Lagerberg
Batterista dei Cardigans, stile pop-rock elegante e raffinato che ha conquistato gli anni ’90.

📅 5 luglio 1985 – Nick O’Malley
Bassista degli Arctic Monkeys, icona del britrock moderno e del groove alternativo.


📀 PUBBLICAZIONI
📅 5 luglio 1965 – The Beach Boys
Pubblicano Summer Days (And Summer Nights!!), sole, surf e armonie leggendarie.

📅 5 luglio 1969 – The Who
Rilasciano “I’m Free” dall’opera rock Tommy, inno di ribellione senza tempo.

📅 5 luglio 1974 – Bryan Ferry
Esce Another Time, Another Place, raffinatezza glam e voce magnetica.

📅 5 luglio 1983 – The Cure
Pubblicano “The Walk”, hit new wave dal sound elettronico e ipnotico.

📅 5 luglio 1988 – Slayer
Rilasciano South of Heaven, classico thrash metal feroce e devastante.

📅 5 luglio 1993 – U2
Esce Zooropa, un’avventura tra elettronica e rock europeo di grande impatto.

📅 5 luglio 1993 – Björk
Debutto solista con Debut, un mix esplosivo di pop sperimentale ed elettronica.

📅 5 luglio 1994 – Hootie & the Blowfish
Cracked Rear View, album radiofonico che ha segnato gli anni ’90 americani.

📅 5 luglio 1995 – The Who
Pubblicano box set Thirty Years of Maximum R&B, antologia monumentale.

📅 5 luglio 2019 – Foo Fighters
EP 00950025, chicca streaming per collezionisti e fan storici della band.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 5 luglio 1966 – Chas Chandler scopre Hendrix
Incontro al Cafe Wha? di NY, cambiò la storia del rock portandolo a Londra.

📅 5 luglio 1969 – Rolling Stones live Hyde Park
Concerto tributo per Brian Jones, tra poesia, farfalle e leggenda rock.

📅 5 luglio 1971 – Led Zeppelin a Milano
Unica data italiana, segnata da disordini ma resta un evento storico.

📅 5 luglio 1981 – The Cure a Rock Werchter
Suonano “A Forest” per 9 minuti nonostante lo stop, puro spirito new wave.

📅 5 luglio 2003 – Ritrovati resti Richey Edwards
Il mistero del chitarrista dei Manics continua ad alimentare leggende oscure.


🕯️ MORTI E COMMEMORAZIONI
📅 5 luglio 2000 – Cub Koda
Voce e chitarra dei Brownsville Station, re del boogie hard rock anni ’70.

📅 5 luglio 2022 – Manny Charlton
Chitarra dei Nazareth, produttore e pioniere dell’hard rock scozzese.


🎸 ULTIMI PEZZI – FUORI TUTTO ROCK!
Calendario del Rock 2025
📅 Dal 1 luglio al 31 dicembre
🔥 Edizione Semestrale SOTTOCOSTO
💥 Solo €9,90 con spedizione InPost inclusa!
👉 Approfitta ora, scorte limitate!

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.