Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 4 Marzo
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 4 Marzo

Compleanni
-
4 marzo 1948: Chris Squire, bassista e membro fondatore degli Yes. Con il suo stile inconfondibile e il suo Rickenbacker, ha ridefinito il ruolo del basso nel rock progressivo. Presente in tutti gli album degli Yes fino alla sua morte nel 2015, è considerato uno dei più grandi bassisti di sempre.
-
4 marzo 1951: Chris Rea, cantautore e chitarrista britannico. Con la sua voce roca e il suo stile blues-rock, ha creato successi come Fool (If You Think It's Over) e Road to Hell. Nonostante i problemi di salute, ha continuato a incantare il pubblico con la sua musica intensa e profonda.
-
4 marzo 1955: Roland "Boon" Gould, chitarrista e membro fondatore dei Level 42. Insieme al fratello Phil alla batteria, ha definito il sound funk-rock della band britannica e ha contribuito a successi come Lessons in Love e Something About You.
-
4 marzo 1963: Jason Newsted, bassista americano, ex membro dei Metallica. Entrò nella band nel 1986 dopo la tragica morte di Cliff Burton, contribuendo ad album iconici come ...And Justice for All. Ha suonato con i Metallica per 15 anni, vincendo Grammy e vendendo milioni di dischi in tutto il mondo.
-
4 marzo 1971: Feargal Lawlor, batterista irlandese dei The Cranberries dal 1990 al 2019. Con il suo stile distintivo, ha contribuito a successi come Zombie, Linger e Dreams. Ha fatto parte della band fino al loro scioglimento dopo la morte della cantante Dolores O'Riordan.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
-
4 marzo 1963: I Beach Boys pubblicano Surfin' U.S.A., singolo iconico che celebra la cultura surf californiana. Scritta da Brian Wilson sulla melodia di Sweet Little Sixteen di Chuck Berry, raggiunse la #1 nella classifica Billboard e divenne un simbolo dell'era d'oro del surf rock.
-
4 marzo 1966: I The Who pubblicano Substitute, singolo che divenne uno dei loro brani più iconici. Registrato il 12 febbraio 1966, il brano affronta temi di identità e falsità con testi brillanti e raggiunse la #5 nelle classifiche UK.
-
4 marzo 1967: I Rolling Stones raggiungono il #1 nella classifica USA con Ruby Tuesday. Era il loro quarto singolo a raggiungere la vetta negli USA e originariamente era il lato B di Let's Spend the Night Together, ma divenne lato A dopo la censura radiofonica.
-
4 marzo 1968: Frank Zappa e i The Mothers of Invention pubblicano We're Only In It for the Money, il loro terzo album in studio. Una satira feroce della cultura hippie e della società americana, con una copertina che parodiava Sgt. Pepper's dei Beatles.
-
4 marzo 1974: Gli ABBA pubblicano Waterloo, il primo singolo accreditato con il nome ABBA. La canzone trionfò all'Eurovision Song Contest 1974, diventando un successo globale, raggiungendo la #1 in diversi paesi e la Top 10 negli USA.
-
4 marzo 1977: I Queen pubblicano Tie Your Mother Down, il secondo singolo tratto dall'album A Day at the Races. Scritta dal chitarrista Brian May durante il suo dottorato in astrofisica, è diventata una delle canzoni più rock della band.
-
4 marzo 1983: I Thin Lizzy pubblicano Thunder and Lightning, il loro dodicesimo e ultimo album in studio. Con un sound più heavy metal rispetto ai lavori precedenti, vedeva John Sykes alla chitarra al posto di Snowy White e raggiunse la #4 nelle classifiche UK.
-
4 marzo 1996: I Beatles pubblicano Real Love, il secondo singolo postumo con la voce di John Lennon. Basato su una demo registrata da Lennon negli anni '70, fu completata dai tre Beatles superstiti per l'Anthology 2 e divenne l'ultimo singolo ufficiale della band.
-
4 marzo 2003: Gli Evanescence pubblicano Fallen, il loro album di debutto. Con successi come Bring Me to Life, My Immortal e Going Under, l'album mescola gothic e nu metal, mostrando la voce unica di Amy Lee.
Eventi
-
4 marzo 1966: La dichiarazione di John Lennon che i Beatles erano "più famosi di Gesù Cristo" veniva pubblicata sul London Evening Standard. Nel Regno Unito passò inosservata, ma mesi dopo negli USA scatenò furiose proteste nelle comunità cristiane.
-
4 marzo 1984: I Police concludevano il loro Synchronicity Tour con un concerto al Melbourne Showgrounds, Australia. Questo show segnò l'ultima esibizione completa della band fino alla reunion del 2007, chiudendo un'era leggendaria.
-
4 marzo 1994: Kurt Cobain veniva ricoverato d'urgenza in ospedale dopo un'overdose in un hotel di Roma. Aveva assunto 50-60 pillole di Rohypnol mescolate con champagne, cadendo in coma e scatenando false voci sulla sua morte.
Commemorazioni/Morti
-
4 marzo 1986: Richard Manuel, cantante e pianista dei The Band, è scomparso tragicamente. Dopo un concerto in Florida, Manuel si tolse la vita, segnando una perdita devastante per il mondo della musica.
-
4 marzo 2019: Keith Flint, iconico frontman dei Prodigy, è scomparso a soli 49 anni nella sua casa in Essex. Con la sua energia esplosiva e il suo look distintivo, ha rivoluzionato la scena elettronica mondiale.
-
4 marzo 2021: Alan Cartwright, storico bassista dei Procol Harum, è scomparso all'età di 75 anni. Membro della band dal 1971 al 1976, contribuì a capolavori come Grand Hotel e Exotic Birds and Fruit.