Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 30 Marzo
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 30 Marzo

Compleanni
30 marzo 1945 - Oggi festeggiamo Eric Clapton, leggendario chitarrista britannico nato a Ripley, Surrey, Inghilterra. Conosciuto come "Slowhand", ha rivoluzionato il rock e il blues con band iconiche come Yardbirds, Cream e Derek and the Dominos. È l'unico artista introdotto tre volte nella Rock and Roll Hall of Fame.
30 marzo 1950 - Oggi ricordiamo la nascita di Dave Ball, chitarrista inglese nato a Birmingham, noto per il suo lavoro con i Procol Harum. Entrò nella band nel 1971 e suonò nell'iconico album "Procol Harum Live with the Edmonton Symphony Orchestra". Dopo aver lasciato il gruppo, formò i Bedlam.
30 marzo 1964 - Buon compleanno Tracy Chapman, cantautrice americana nata a Cleveland, Ohio, simbolo di cambiamento e armonia. Con brani iconici come "Fast Car" e "Talkin' 'bout a Revolution", ha vinto 4 Grammy e venduto oltre 20 milioni di dischi, affrontando temi sociali e di giustizia.
30 marzo 1966 - Buon compleanno Joey Castillo, batterista americano nato a Gardena, California. Conosciuto per il suo lavoro con band iconiche come Queens of the Stone Age, Danzig ed Eagles of Death Metal, ha influenzato il rock moderno con il suo stile potente e versatile.
30 marzo 1967 - Buon compleanno Martin "Ace" Kent, chitarrista inglese dei leggendari Skunk Anansie, nato a Cheltenham. Co-fondatore della band nel 1994, ha contribuito a successi come "Hedonism" e "Weak". Oltre alla musica, è autore, imprenditore ed educatore.
30 marzo 1970 - Buon compleanno Tim Dorney, tastierista britannico e co-fondatore dei Republica. Prima di unirsi alla band nel 1994, suonò con i Flowered Up. Con i Republica, ha creato hit come "Ready to Go" e "Drop Dead Gorgeous".
30 marzo 1979 - Buon compleanno Norah Jones, cantautrice e pianista americana nata a Brooklyn, New York. Con il suo album di debutto "Come Away with Me" nel 2002, ha vinto 5 Grammy e venduto oltre 26 milioni di copie, spaziando tra jazz, folk e country.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
30 marzo 1987 - Prince pubblica il suo nono album in studio, "Sign o' the Times", generando tre singoli di successo tra i primi dieci, inclusa la traccia che dà il titolo all'album. Questo capolavoro fonde funk, rock e pop in modo unico e nel 1989 Time Out lo ha classificato come il miglior album di tutti i tempi.
30 marzo 1987 - Gli Smiths pubblicano "Louder Than Bombs", una raccolta di brani registrati tra il 1983 e il 1987. Questa compilation, destinata principalmente al mercato statunitense, offre una panoramica completa del talento e della diversità musicale degli Smiths, consolidandone il ruolo nell'indie rock britannico.
30 marzo 1992 - PJ Harvey pubblica "Dry", il suo album di debutto registrato tra il settembre e il dicembre del 1991. L'album si distingue per la sua intensità emotiva e l'approccio crudo nei confronti dei temi trattati, definendo il suo stile musicale unico.
30 marzo 1992 - Gli Spiritualized pubblicano "Lazer Guided Melodies", album di debutto che definì il loro sound unico. Registrato tra il 1990 e il 1991, combina dream pop, space rock e shoegaze in quattro suite fluide e interconnesse.
30 marzo 1992 - I Blur pubblicano "Popscene", singolo non incluso in album, che segnò l'inizio del loro stile più anglo-centrico. Il brano combinava punk, pop anni '60 e fiati, anticipando il movimento Britpop.
30 marzo 1992 - Nick Cave and the Bad Seeds pubblicano "Straight to You", singolo estratto dall'album "Henry's Dream". Con il suo stile apocalittico e melodico, il brano è considerato uno dei migliori pezzi di Cave, lodato per la sua intensità emotiva.
30 marzo 1998 - I Pulp pubblicavano "This Is Hardcore", sesto album in studio che segnò una svolta più oscura nella loro carriera. Con brani che esplorano temi di crisi esistenziale e decadenza, l'album raggiunse il primo posto in UK e mescola art rock e glam.
Eventi
30 marzo 2000 - Mick Jagger dei Rolling Stones effettua una visita nostalgica alla sua vecchia scuola, inaugurando il nuovo centro artistico che porta il suo nome presso la Dartford Grammar. Il cantante ha dichiarato di aver vissuto gli anni peggiori della sua vita in quella scuola.
30 marzo 2001 - Il Detroit Free Press rivelava che Jack e Meg White, dei White Stripes, non erano fratelli, ma ex coniugi. Sposati nel 1996 e divorziati nel 2000, avevano mantenuto la storia dei fratelli per focalizzare l'attenzione sulla musica, poco prima del loro successo globale.
Commemorazioni/Morti
30 marzo 2020 - Il mondo della musica perde Bill Withers, leggendario cantautore americano, scomparso a 81 anni per complicazioni cardiache. Autore di brani immortali come "Lean on Me" e "Ain't No Sunshine", ha lasciato un'eredità indelebile nella musica soul e R&B.