Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 30 Maggio
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 30 Maggio

Il 30 maggio è una data che vibra tra sperimentazione, energia punk, britpop raffinato e momenti storici che hanno segnato il cammino del rock. Dai Beatles agli anni ’90 con Blur, passando per l’urlo dei Clash e le visioni di Bowie, oggi celebriamo un mosaico sonoro fatto di rivoluzione, amicizia e memoria.
🎉 COMPLEANNI
📅 30 maggio 1949 – Klaus Flouride
Bassista dei Dead Kennedys, icona punk di San Francisco. Con "Holiday in Cambodia" ha scolpito la ribellione musicale degli anni '80.
📅 30 maggio 1955 – Topper Headon
Batterista dei Clash, ha unito punk e funk con precisione. "Rock the Casbah" non avrebbe groove senza di lui.
📅 30 maggio 1958 – Marie Fredriksson
Voce dei Roxette. "It Must Have Been Love" è un classico pop-rock globale. Scomparsa nel 2019, ma eterna nelle emozioni.
📅 30 maggio 1964 – Tom Morello
Chitarrista rivoluzionario dei Rage Against the Machine e Audioslave. Attivismo, riff e innovazione pura.
📅 30 maggio 1966 – Stephen Malkmus
Voce e penna dei Pavement, figura cardine dell’indie rock anni ’90. Ironico, sghembo, geniale.
📅 30 maggio 1967 – Sven Pipien
Bassista dei Black Crowes, colonna portante del southern blues rock con groove d’acciaio.
📅 30 maggio 1968 – Tim Burgess
Leader dei Charlatans, emblema del britpop introspettivo. "The Only One I Know" è la sua firma indelebile.
📅 30 maggio 1971 – Patrick Dalheimer
Bassista dei Live, protagonista del suono post-grunge anni '90 con "Lightning Crashes".
📀 PUBBLICAZIONI
📅 30 maggio 1966 – The Beatles
"Paperback Writer" / "Rain": il lato B è un capolavoro psichedelico che anticipa il Sgt. Pepper.
📅 30 maggio 1969 – The Beatles
"The Ballad of John and Yoko": cronaca musicale di una luna di miele fuori dagli schemi.
📅 30 maggio 1972 – The Velvet Underground
"Live at Max’s Kansas City": testimonianza grezza e reale della scena newyorkese post-Reed.
📅 30 maggio 1973 – George Harrison
"Living in the Material World": tra spiritualità e pop d’autore, un disco che va oltre l’ex Beatle.
📅 30 maggio 1980 – Siouxsie and the Banshees
"Christine": dark pop d’autore ispirato a un caso psichiatrico reale. Un classico.
📅 30 maggio 1980 – Peter Gabriel
"Peter Gabriel (Melt)": uno degli album art-rock più importanti degli anni ’80. Sperimentazione pura.
📅 30 maggio 1983 – Elton John
"Too Low for Zero": ritorno ispirato con hit come "I'm Still Standing" e "I Guess That's Why...".
📅 30 maggio 1988 – Bob Dylan
"Down in the Groove": album controverso ma interessante, con la collaborazione di Clapton e Hunter.
📅 30 maggio 1988 – Morrissey
"Everyday Is Like Sunday": malinconia britannica, capolavoro solista post-Smiths.
📅 30 maggio 1994 – Blur
"To the End": ballata orchestrale, eleganza britpop al massimo splendore.
📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 30 maggio 1968 – The Beatles
Iniziano le registrazioni del "White Album". Si parte con "Revolution": sei mesi di genio in sala.
📅 30 maggio 1987 – David Bowie
Debutta il Glass Spider Tour: palchi immensi, arte visiva e rock teatrale. Avanguardia pura.
📅 30 maggio 1991 – Lenny Kravitz
Invita Mick Jagger sul palco a Parigi. Duettano con "No Expectations". Nasce un’amicizia rock storica.
📅 30 maggio 2009 – Ozzy Osbourne
Fa causa a Tony Iommi per i diritti sul nome Black Sabbath. Il metal in tribunale.
🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 30 maggio 1980 – Carl Radle
Bassista di Derek and the Dominos. Ha suonato in "Layla" e con George Harrison. Voce silenziosa ma fondamentale.
📅 30 maggio 2003 – Mickie Most
Produttore di Animals, Donovan, Hot Chocolate. Fondatore di RAK Records. Dietro le quinte del pop-rock UK.
📅 30 maggio 2015 – Jeremy Brown
Chitarrista dei Wildabouts, band di Scott Weiland. Morto a soli 34 anni, troppo presto per il rock.