Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 3 Giugno

Rock "Accadde Oggi" 3 Giugno

Il 3 giugno è una data che attraversa le epoche, unendo pionieri del folk rock, regine del glam, leggende del reggae e furie del thrash metal. Dalla nascita di Ian Hunter e Suzi Quatro all’uscita di Exodus di Bob Marley, passando per concerti epocali e rivoluzioni sonore, oggi celebriamo una giornata densa di talento, rivolte sonore e storie indimenticabili.


🎉 COMPLEANNI

📅 3 giugno 1939 – Ian Hunter
Voce e penna dei Mott the Hoople, tra glam e poesia urbana. “All the Young Dudes” resta un inno generazionale firmato da Bowie.

📅 3 giugno 1946 – Michael Clarke
Batterista dei Byrds, firma il beat folk psichedelico di “Mr. Tambourine Man”. Morì a 47 anni, oggi lo celebriamo con le sue bacchette leggere.

📅 3 giugno 1947 – Mickey Finn
Percussionista dei T. Rex, volto glitter al fianco di Marc Bolan. Contribuì allo scintillio del glam rock anni ’70.

📅 3 giugno 1947 – Dave Alexander
Bassista originale degli Stooges. Figura chiave del proto-punk, morì a 27 anni come altri eroi maledetti.

📅 3 giugno 1950 – Suzi Quatro
Pioniera assoluta: prima bassista rockstar. Voce graffiante, look in pelle, zero compromessi. "Can the Can" è storia.

📅 3 giugno 1952 – Billy Powell
Tastierista dei Lynyrd Skynyrd. Con il suo piano soul ha reso "Freebird" un inno senza tempo del southern rock.

📅 3 giugno 1956 – Danny Wilde
Voce dei Rembrandts, legato per sempre a Friends, ma anche autore pop rock raffinato e nostalgico.

📅 3 giugno 1964 – Kerry King
Chitarrista dei Slayer. Un'icona del thrash metal, tra croci rovesciate, riff micidiali e leggende dell'estremo.

📅 3 giugno 1965 – Mike Gordon
Bassista dei Phish. Maestro dell’improvvisazione live e della sperimentazione jam.

📅 3 giugno 1968 – Samantha Sprackling
Voce dei Republica. Con "Ready to Go" ha incendiato la scena electro rock britannica anni ’90.

📅 3 giugno 1973 – Tonmi Lillman
Batterista dei Lordi, alias “Otus”. Misto di horror, groove e metal teatrale. Morto nel 2012, resta una maschera indimenticabile.

📅 3 giugno 1974 – Kelly Jones
Voce e chitarra dei Stereophonics. Rock gallese ruvido e sincero, capace di riempire stadi e anime.


📀 PUBBLICAZIONI

📅 3 giugno 1966 – The Kinks
Esce “Sunny Afternoon”. Satira sociale in chiave pop barocca: una hit estiva senza tempo.

📅 3 giugno 1971 – Bob Dylan
Pubblica “Watching the River Flow”, singolo blues malinconico prodotto da Leon Russell.

📅 3 giugno 1977 – Bob Marley & The Wailers
Esce Exodus, album leggendario scritto in esilio. TIME lo incoronerà miglior disco del ‘900.

📅 3 giugno 1977 – The Kinks
Rilasciano “Juke Box Music”. Un’ode al potere salvifico del rock su vinile.

📅 3 giugno 1978 – Peter Gabriel
Esce il secondo album solista, detto "Scratch". Art rock, Fripp alla produzione, e libertà creativa.

📅 3 giugno 1985 – Nick Cave and the Bad Seeds
Rilasciano The Firstborn Is Dead, oscuro omaggio a Elvis e al delta blues.

📅 3 giugno 1985 – Bryan Ferry
Pubblica Boys and Girls. Suoni eleganti, synth e malinconia. “Slave to Love” conquista le classifiche.

📅 3 giugno 1985 – Tom Petty and the Heartbreakers
Esce “Make It Better”, soul e pop con fiati e voglia di ricominciare.

📅 3 giugno 1997 – Faith No More
Pubblicano Album of the Year, ultimo disco prima della pausa. Dark, raffinato, profetico.

📅 3 giugno 1997 – Faith No More
Estraggono il singolo “Stripsearch”, atmosfere da spy story e groove magnetico.

📅 3 giugno 2003 – The Cure
Esce Trilogy, cofanetto con tre album eseguiti dal vivo: “Pornography”, “Disintegration”, “Bloodflowers”.

📅 3 giugno 2013 – Queens of the Stone Age
Pubblicano …Like Clockwork, rock nevrotico e adulto. Capolavoro degli anni 2010.

📅 3 giugno 2013 – Lorde
Debutta con “Royals”, singolo che cambia il pop con minimalismo e spirito critico.

📅 3 giugno 2016 – The Rolling Stones
Esce Totally Stripped, versione intima e acustica dei loro live anni ’90.

📅 3 giugno 2024 – Pixies
Tornano con il singolo “You’re So Impatient”, tra graffi indie e spirito lo-fi.


📚 EVENTI E CURIOSITÀ

📅 3 giugno 1964 – Jimmy Nicol sostituisce Ringo Starr
Diventa “Beatle per 11 giorni” nel tour mondiale. Una parentesi mitica nella storia del gruppo.

📅 3 giugno 1970 – Ray Davies cambia il testo di "Lola"
Vola da New York a Londra per sostituire “Coca-Cola” con “Cherry Cola”. La BBC censura… lui riscrive.

📅 3 giugno 1972 – Jethro Tull al n.1 USA con Thick As A Brick
Concept ironico e colto. Un brano solo diviso su due facciate, un trionfo del prog.

📅 3 giugno 2006 – Metallica suonano Master of Puppets per intero
Accade al Rock am Ring. Una data storica per il metal: ogni nota al suo posto, senza respiro.


🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 3 giugno 1975 – Ralph J. Gleason
Muore il critico musicale che co-fondò Rolling Stone. Difensore della dignità del rock, amava i Jefferson Airplane.
Oggi lo ricordiamo con “White Rabbit”.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.