Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 29 Maggio

Rock "Accadde Oggi" 29 Maggio

Il 29 maggio è una data che vibra tra debutti leggendari, atti punk ribelli, trionfi sulle classifiche e una delle voci più intense del rock che ci ha lasciati troppo presto. Dalle armonie perfette di Crosby, Stills & Nash al caos grunge dei Nirvana, passando per i live elettrici dei Police e le atmosfere oscure di Joy Division, oggi il rock ci racconta quanto sa essere vario, profondo e senza tempo.


🎉 COMPLEANNI

📅 29 maggio 1945 – Gary Brooker
Voce e piano dei Procol Harum, autore del capolavoro barocco A Whiter Shade of Pale. Collaborò con Clapton e Ringo. Scomparso nel 2022.

📅 29 maggio 1949 – Francis Rossi
Leader e chitarra degli Status Quo. Ha scritto la storia del boogie rock britannico con hit come Whatever You Want e Rockin’ All Over the World.

📅 29 maggio 1955 – Mars Williams
Sassofonista dei Psychedelic Furs e The Waitresses. Post-punk, jazz, acid e tanto cuore. Scomparso nel 2023, ma ancora vivo nel sound.

📅 29 maggio 1955 – Mike Porcaro
Bassista dei Toto negli anni d’oro, firma groove indimenticabili in Africa e Rosanna. Classe e tecnica. Scomparso nel 2015.

📅 29 maggio 1959 – Mel Gaynor
Batterista dei Simple Minds, colonna ritmica del synth rock anni ’80. Don’t You (Forget About Me) resta un’icona.

📅 29 maggio 1963 – Blaze Bayley
Voce potente dei Wolfsbane e degli Iron Maiden (anni ’90). Album come The X Factor segnano una pagina discussa ma importante del metal.

📅 29 maggio 1967 – Noel Gallagher
Penna, chitarra e spirito degli Oasis. Da Wonderwall a Don’t Look Back in Anger, è il cuore del britpop.

📅 29 maggio 1976 – Dave Buckner
Batterista e fondatore dei Papa Roach. Infest è uno dei dischi simbolo del nu metal. Icona dei primi 2000.


📀 PUBBLICAZIONI

📅 29 maggio 1964 – The Rolling Stones
Debutto americano della band, England’s Newest Hit Makers. Il rock inglese conquista l’America. Via libera al mito.

📅 29 maggio 1969 – Crosby, Stills & Nash
Armonie leggendarie per l’album che ha ridisegnato il folk-rock. Grammy e successo globale. Prima di Neil Young.

📅 29 maggio 1981 – Echo & the Bunnymen
Secondo album Heaven Up Here, culto post-punk e oscuro. Inserito tra i migliori 500 album di sempre secondo NME.

📅 29 maggio 1984 – Tina Turner – Private Dancer
Rinascita rock-pop per la regina. Contiene What’s Love Got to Do with It. Tre Grammy e una nuova era.

📅 29 maggio 1987 – King Diamond – Abigail
Concept horror metal tra i più amati. Teatro, oscurità e riff da brivido. Cult immortale.

📅 29 maggio 1987 – John Hiatt – Bring the Family
Roots rock raffinato. Con Ry Cooder, Nick Lowe e Jim Keltner. Contiene la ballad Have a Little Faith in Me.

📅 29 maggio 1989 – Guns N' Roses – Sweet Child o’ Mine
Riedizione USA del singolo che ha fatto la storia. Iconico, immortale, leggendario.

📅 29 maggio 1990 – The Breeders – Pod
Debutto alt-rock con Kim Deal. Prodotto da Steve Albini. Crudo, minimale, inquieto.

📅 29 maggio 1995 – The Police – Live!
Doppio album live: Boston ’79 e Atlanta ’83. Da Roxanne a So Lonely, pura energia.

📅 29 maggio 2000 – Iron Maiden – Brave New World
Ritorno della line-up classica. Dickinson e Smith riaccendono il fuoco metal. The Wicker Man in apertura.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ

📅 29 maggio 1971 – Grateful Dead e LSD al Winterland
36 fan vengono curati per allucinazioni dopo aver bevuto succo alla mela drogato. La psichedelia ha colpito duro.

📅 29 maggio 1971 – Brown Sugar n.1 USA
Il primo singolo dei Rolling Stones sulla loro etichetta personale conquista l’America. Grezzo, provocatorio, irresistibile.

📅 29 maggio 1977 – Warsaw debutta live
I futuri Joy Division si esibiscono per la prima volta all’Electric Circus di Manchester. Nasce un suono che cambierà il mondo.

📅 29 maggio 1991 – Nirvana suonano a L.A.
Poco dopo aver registrato Nevermind, suonano al Jabberjaw davanti a Iggy Pop e Courtney Love. Un momento storico del grunge.

📅 29 maggio 1992 – Censura ai Queen
Una scuola del New Jersey vieta We Are The Champions alla cerimonia. “Troppa identificazione con Freddie Mercury”.


🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 29 maggio 1997 – Jeff Buckley
Muore a 30 anni mentre nuota nel Mississippi. Grace resta un capolavoro assoluto. Hallelujah è la sua eredità più intensa.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.