Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 28 Marzo
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 28 Marzo

Compleanni
-
28 Marzo 1945: Chuck Portz, il bassista originale dei The Turtles, è nato a Santa Monica, California. Ha contribuito al successo iniziale della band e definito il loro sound folk rock negli anni '60.
-
28 Marzo 1948: John Evan, tastierista dei Jethro Tull (nato John Spencer Evans), è nato a Blackpool, Lancashire, Inghilterra. Ha fatto parte della band dal 1970 al 1980, arricchendo il loro sound progressive rock.
-
28 Marzo 1965: Steve Turner, chitarrista americano dei Mudhoney, band simbolo del grunge di Seattle, è nato a Seattle, Washington. Considerato un pioniere del grunge, ha influenzato molte band negli anni '90.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
-
28 Marzo 1973: I Led Zeppelin pubblicano nel Regno Unito il loro quinto album in studio, Houses Of The Holy. L'album conteneva brani iconici e raggiunse la vetta delle classifiche in USA e UK.
-
28 Marzo 1980: I The Cure pubblicano A Forest, il secondo singolo estratto dall'album Seventeen Seconds. Con la sua atmosfera oscura e ipnotica, divenne un pezzo emblematico del post-punk e gothic rock.
-
28 Marzo 1994: I Pink Floyd pubblicano The Division Bell, il loro quattordicesimo album in studio e il secondo senza Roger Waters. Creato principalmente da David Gilmour e Richard Wright, esplora il tema della mancanza di comunicazione.
-
28 Marzo 1994: Nick Cave and the Bad Seeds pubblicano Do You Love Me?, il primo singolo estratto dall'album Let Love In. Il brano anticipava l'ottavo album della band con il suo testo intenso e l'atmosfera cupa.
-
28 Marzo 1995: I Faith No More pubblicano King for a Day... Fool for a Lifetime, il loro quinto album in studio. Prodotto da Andy Wallace, l'album mescolava diversi generi musicali, mostrando la versatilità della band.
-
28 Marzo 2005: Bruce Springsteen pubblica Devils & Dust, il primo singolo dell'omonimo album in uscita il mese successivo. Il brano esplora temi di guerra, fede e moralità con un'intensità poetica.
-
28 Marzo 2006: Gli Yeah Yeah Yeahs pubblicano Show Your Bones, il loro secondo album in studio. L'album mostrava un'evoluzione verso un sound più maturo e strutturato per la band newyorkese.
Eventi
-
28 Marzo 1975: Durante un concerto di Elvis Presley a Las Vegas, Barbra Streisand gli offre un ruolo nel suo prossimo film A Star Is Born. Tuttavia, a causa delle eccessive richieste economiche di Presley su consiglio del suo manager, il ruolo fu assegnato a Kris Kristofferson.
-
28 Marzo 1979: Il giorno dopo il suo matrimonio, Eric Clapton dedica la canzone "Wonderful Tonight" alla sua nuova moglie Pattie durante un concerto a Tucson, Arizona. La canzone era stata scritta pensando a lei mentre si preparava.
-
28 Marzo 1982: David Crosby viene arrestato dopo aver schiantato la sua auto sull'autostrada di San Diego. La polizia trovò anche cocaina e una pistola nell'auto; alla domanda sul perché avesse l'arma, Crosby rispose "John Lennon".
-
28 Marzo 1984: Mick Fleetwood, batterista e co-fondatore dei Fleetwood Mac, dichiara bancarotta nonostante il grande successo della band. Investimenti sbagliati e uno stile di vita dispendioso lo portarono a gravi difficoltà finanziarie.
-
28 Marzo 1992: I fan di Ozzy Osbourne causano danni per oltre $100.000 all'Irvine Meadows Amphitheatre in California. La situazione degenerò dopo che Ozzy invitò le prime file sul palco, costringendo la band ad abbandonare lo spettacolo.
-
28 Marzo 2000: Jimmy Page vince una causa per diffamazione contro la rivista britannica Ministry per false accuse riguardanti John Bonham. La rivista aveva affermato che Page avesse tentato di rianimare Bonham con incantesimi satanici.
-
28 Marzo 2005: Gli U2 iniziano il loro Vertigo Tour all'iPay One Center di San Diego, dopo un'anteprima a Los Angeles. Il tour mondiale divenne uno dei più redditizi della storia, con un grande numero di spettatori e incassi elevati.
Commemorazioni/Morti
-
28 Marzo 1974: Il mondo del blues perde Arthur "Big Boy" Crudup. Nonostante fosse l'autore di canzoni di successo, morì in povertà dopo essere stato sfruttato dall'industria musicale.