Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 26 Marzo

Rock "Accadde Oggi" 26 Marzo

Compleanni

  • 26 marzo 1944 - Buon compleanno a Diana Ross, leggendaria cantante e attrice nata a Detroit, Michigan. Ex leader delle Supremes, ha definito il sound della Motown con numerose hit e ha avuto una stellare carriera solista vendendo oltre 100 milioni di dischi.

  • 26 marzo 1948 - Buon compleanno a Steven Tyler, leggendario frontman degli Aerosmith, nato a Yonkers, New York. Con la sua potente voce e carisma, ha guidato la band attraverso decenni di successi rock, vendendo oltre 150 milioni di dischi in tutto il mondo.

  • 26 marzo 1948 - Buon compleanno a Richard Tandy, leggendario tastierista della Electric Light Orchestra (ELO), nato a Birmingham, UK. Fondamentale nel creare il sound orchestrale della band, ha contribuito al successo globale della ELO negli anni '70 e '80.

  • 26 marzo 1949 - Buon compleanno a Fran Sheehan, talentuoso bassista dei leggendari Boston, nato a Boston, Massachusetts. Parte della formazione originale, ha contribuito al successo dell'album di debutto della band che ha venduto oltre 17 milioni di copie.

  • 26 marzo 1968 - Buon compleanno a James Iha, chitarrista e cantautore dei leggendari Smashing Pumpkins, nato a Chicago. Parte integrante del sound alternativo degli anni '90, ha contribuito a capolavori della band e ha intrapreso anche progetti solisti e collaborazioni.

  • 26 marzo 1976 - Buon compleanno a David Keuning, chitarrista e co-fondatore dei The Killers, nato a Pella, Iowa. Creatore di riff iconici, ha contribuito al successo globale della band nel rock alternativo moderno.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 26 marzo 1971 - I The Allman Brothers Band pubblicavano Midnight Rider, secondo singolo estratto dall'album Idlewild South. Scritta da Gregg Allman e Robert Kim Payne, è diventata una delle canzoni più iconiche del Southern rock.

  • 26 marzo 1976 - I Thin Lizzy pubblicavano Jailbreak, il loro sesto album in studio che segnò una svolta nella loro carriera. Con brani iconici come The Boys Are Back in Town, l'album consolidò la reputazione della band come pioniera del rock anni '70.

  • 26 marzo 1976 - I Judas Priest pubblicavano Sad Wings of Destiny, il loro secondo album che definì il loro sound heavy metal. Registrato in Galles, include brani iconici ed è considerato una pietra miliare del genere.

  • 26 marzo 1976 - Paul Simon pubblicava Still Crazy After All These Years, quarto singolo estratto dall'omonimo album. Vincitore del Grammy come Album dell'Anno, il brano mescola introspezione e melodie jazz, diventando uno dei classici più amati di Simon.

  • 26 marzo 1977 - I The Clash pubblicavano White Riot, il loro primo singolo, destinato esclusivamente al mercato britannico. Con un messaggio politico diretto, divenne un inno per la ribellione giovanile e segnò l'inizio della carriera rivoluzionaria della band punk.

  • 26 marzo 1985 - Tom Petty and the Heartbreakers pubblicavano Southern Accents, il loro sesto album che esplora il tema del Sud americano. Con brani come Rebels, l'album raggiunse la #7 nella Billboard 200 e segnò una svolta creativa per la band.

  • 26 marzo 1991 - Bob Dylan pubblicava Angelina, una traccia registrata nel 1981 e inclusa in The Bootleg Series Volumes 1–3 (Rare & Unreleased). Parte di una raccolta che celebra 30 anni di carriera, il brano è un esempio della profondità lirica e poetica di Dylan.

Eventi

  • 26 marzo 1965 - Durante uno spettacolo in Danimarca, Mick Jagger, Brian Jones e Bill Wyman dei Rolling Stones furono colpiti da scosse elettriche a causa di un microfono difettoso. Wyman perse i sensi per diversi minuti, evidenziando i rischi tecnici delle esibizioni live nell'era pionieristica del rock'n'roll.

  • 26 marzo 1971 - Il leggendario logo con labbra e lingua dei Rolling Stones appariva per la prima volta sui pass VIP per il loro spettacolo al Marquee Club di Londra. Creato da John Pasche, divenne il simbolo iconico della band, rappresentando ribellione e sensualità.

  • 26 marzo 1977 - Hall and Oates raggiungevano il #1 nella Billboard Hot 100 con Rich Girl, il loro primo singolo a conquistare la vetta. Scritta da Daryl Hall, la canzone mescolava pop e soul, aprendo la strada a una carriera stellare per il duo.

  • 26 marzo 1983 - I Duran Duran raggiungevano il #1 nella classifica UK con Is There Something I Should Know. Primo singolo a conquistare la vetta, fu scritto durante il tour americano e divenne un successo globale, con i fan che li acclamavano durante la promozione negli USA.

  • 26 marzo 1985 - Le stazioni radio sudafricane bandivano Stevie Wonder per aver dedicato il suo Oscar a Nelson Mandela. Questo gesto di solidarietà verso il leader anti-apartheid sfidò il regime e ispirò movimenti globali per la giustizia sociale.

  • 26 marzo 1994 - Il rock moderno dominava le classifiche americane con Superunknown dei Soundgarden al #1 e The Downward Spiral dei Nine Inch Nails al #2. Questi album segnarono l'apice del rock anni '90, definendo i generi grunge e industrial.

  • 26 marzo 2006 - L'assolo di Jimmy Page in Stairway to Heaven dei Led Zeppelin veniva votato il miglior assolo di chitarra di tutti i tempi dai lettori di Total Guitar. La traccia del 1971 aveva accumulato un numero impressionante di passaggi radiofonici.

  • 26 marzo 2016 - La Biblioteca del Congresso selezionava Piano Man di Billy Joel per il National Recording Registry per la sua rilevanza culturale. Nonostante non avesse raggiunto la vetta delle classifiche, divenne il brano simbolo della carriera di Joel.

Commemorazioni/Morti

  • 26 marzo 2002 - Ricordiamo Randy Castillo, talentuoso batterista che suonò con Ozzy Osbourne e Mötley Crüe. Scomparso a 51 anni per un cancro, ha lasciato un segno indelebile nel rock con il suo stile energico e innovativo.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.