Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 25 Maggio
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 25 Maggio
Il 25 maggio è una data ricchissima di momenti che hanno definito, rivoluzionato e ispirato la storia del rock. Dai riff graffianti ai gesti iconici sul palco, dagli esordi timidi alle vette mondiali, oggi celebriamo la musica che lascia il segno. Tra compleanni leggendari, album intramontabili e storie che raccontano più di mille parole: il rock, oggi, parla chiaro.
🎉 COMPLEANNI
📅 25 maggio 1948 – Klaus Meine
Frontman degli Scorpions, voce potente e melodica. Ha cantato la caduta del Muro con Wind of Change, simbolo di un’epoca. Una delle voci più riconoscibili dell’hard rock europeo.
📅 25 maggio 1950 – Robert Steinhardt
Violinista e voce dei Kansas, cuore sinfonico del prog americano. Indimenticabile in Dust in the Wind e Point of Know Return. Scomparso nel 2021.
📅 25 maggio 1958 – Paul Weller
Il “Modfather” britannico, genio dietro The Jam, Style Council e una luminosa carriera solista. Ha definito il sound di una generazione UK.
📅 25 maggio 1959 – Rick Smith
Tastierista degli Underworld, ha dato voce e suono all’elettronica più potente degli anni ’90. Born Slippy è leggenda urbana.
📅 25 maggio 1980 – Joe King
Chitarrista dei The Fray. How to Save a Life è diventata un inno pop-rock globale, sospeso tra melodia e cuore spezzato.
📀 PUBBLICAZIONI
📅 25 maggio 1973 – Mike Oldfield – Tubular Bells
Un debutto visionario che rivoluziona il prog. Diventa celebre grazie al film L’Esorcista. Un viaggio strumentale senza confini.
📅 25 maggio 1979 – David Bowie – Lodger
Ultimo capitolo della trilogia berlinese. Ironico, sperimentale, con perle come DJ e Boys Keep Swinging.
📅 25 maggio 1983 – Dio – Holy Diver
Il debutto solista di Ronnie James Dio. Un concentrato di potenza e mitologia metal. Tra i 50 album metal migliori di sempre.
📅 25 maggio 1987 – U2 – I Still Haven’t Found What I’m Looking For
Singolo spirituale e maestoso da The Joshua Tree. Primo posto in USA, tra i 100 brani più grandi per Rolling Stone.
📅 25 maggio 1987 – The Cure – Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me
Album poliedrico che conquista l’America. Da Just Like Heaven all’art pop più raffinato di Robert Smith.
📅 25 maggio 1998 – Coldplay – Safety (EP)
Tre brani, 500 copie, e l’inizio di una storia. Chris Martin & co. partono da qui verso la vetta del pop-rock mondiale.
📅 25 maggio 1999 – Korn – Freak on a Leash
Il singolo simbolo del nu metal. Rabbia compressa, video premiato, un urlo generazionale.
📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 25 maggio 1969 – The Who e Led Zeppelin sullo stesso palco
Unica volta insieme, al Merriweather Pavilion. Un incontro tra giganti del rock che non si è più ripetuto.
📅 25 maggio 1967 – Procol Harum debutta con “A Whiter Shade of Pale”
Brano barocco, psichedelico e senza tempo. Sarà la canzone più suonata nei luoghi pubblici UK per decenni.
📅 25 maggio 1978 – Ultimo live di Keith Moon (The Who)
Registrato per The Kids Are Alright, sarà l’ultima volta sul palco per il batterista più folle della storia del rock.
📅 25 maggio 1978 – Paul McGuinness diventa manager degli U2
Li vede suonare e dice: “Ci sto”. Un incontro che cambierà la storia della musica irlandese.
📅 25 maggio 1985 – Dire Straits – Brothers in Arms al n.1 UK
Primo album digitale a vendere 30 milioni di copie. Successo planetario, colonna sonora degli anni ’80.
📅 25 maggio 2012 – Shirley Manson ferma il concerto per difendere una donna
Durante “Stupid Girl” grida al fan violento: “Mai colpire una donna”. Il rock ha ancora una coscienza.
🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 25 maggio 1965 – Sonny Boy Williamson
Pioniere del blues e ispirazione per il rock britannico. Le sue armoniche hanno fatto scuola. Indimenticabile la storia del coniglio nella caffettiera.
📅 25 maggio 2006 – Desmond Dekker
Voce storica dello ska e autore di Israelites, primo successo giamaicano a conquistare il mondo. Citato dai Clash, amato ovunque.