Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 25 Aprile

Rock "Accadde Oggi" 25 Aprile

Compleanni

25 aprile 1917 – Ella Fitzgerald
Celebriamo la nascita della regina del jazz americano, "First Lady of Song". Voce da oltre tre ottave, 14 Grammy, 70 album e collaborazioni con Armstrong e Ellington. La sua eleganza e il suo talento restano immortali.

25 aprile 1944 – Charlie Harper
Voce punk inglese e leader storico dei UK Subs. Fondatore e frontman dal 1976, ha segnato la scena punk britannica con hit come "Stranglehold" e "Warhead", restando un’icona ribelle del genere.

25 aprile 1945 – Björn Ulvaeus
Cantautore svedese e fondatore degli ABBA. Ha scritto hit mondiali come "Dancing Queen" e "Mamma Mia", contribuendo a rendere la band un fenomeno globale e lavorando anche in musical di successo.

25 aprile 1945 – Stu Cook
Bassista americano e membro fondatore dei Creedence Clearwater Revival. Ha definito il sound roots rock della band con linee di basso in "Bad Moon Rising" e "Proud Mary", diventando icona del rock classico.

25 aprile 1958 – Fish (Derek Dick)
Voce scozzese e storico frontman dei Marillion. Con testi poetici e voce profonda, ha guidato la band negli anni ’80 e intrapreso una carriera solista di successo nel rock progressivo.

25 aprile 1964 – Andy Bell
Voce degli Erasure e icona synth-pop UK. Ha firmato 24 hit consecutive in top 40 UK, 3 top 20 USA e rappresenta un simbolo di libertà e inclusione nella musica pop.

25 aprile 1994 – Sam Fender
Cantautore inglese, voce intensa e testi profondi. Ha debuttato con "Hypersonic Missiles" nel 2019, conquistando il #1 UK e diventando una delle voci più promettenti del rock britannico.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

25 aprile 1974 – Steely Dan pubblicano "Rikki Don't Lose That Number"
Singolo tratto da "Pretzel Logic", unisce jazz, pop e sofisticazione. Raggiunge il #4 Billboard, diventando il maggior successo USA del duo e simbolo del loro stile raffinato.

25 aprile 1980 – Black Sabbath pubblicano "Heaven and Hell"
Primo album con Ronnie James Dio alla voce, segna una svolta melodica e potente per la band. Brani come "Heaven and Hell" e "Neon Knights" diventano classici del metal.

25 aprile 1982 – Paul McCartney & Stevie Wonder al #1 UK con "Ebony and Ivory"
Inno all’armonia razziale, resta sette settimane in vetta a Billboard USA. Nonostante le critiche negli anni, è diventato un classico pop dal messaggio universale.

25 aprile 1994 – Blur pubblicano "Parklife"
Album simbolo del Britpop, conquista la vetta UK con hit come "Girls & Boys" e la title track. Quattro volte platino, vince 4 Brit Awards e resta tra i migliori album di sempre.

25 aprile 2000 – Neil Young pubblica "Silver & Gold"
Album che esplora folk e country, prodotto con Ben Keith. Brani intimi e riflessivi, collaborazioni con Emmylou Harris e Linda Ronstadt, accolto con favore da critica e pubblico.

Eventi

25 aprile 1965 – Buon compleanno Eric Avery
Bassista americano, co-fondatore dei Jane’s Addiction, ha creato linee di basso iconiche e influenzato il sound alternative rock anni ’80-’90. Ha collaborato con Alanis Morissette e Nine Inch Nails.

25 aprile 1990 – La Fender Stratocaster di Jimi Hendrix venduta all’asta
La celebre chitarra bianca suonata a Woodstock viene venduta per un record di £198.000. Simbolo della storia del rock, è ora esposta al Museum of Pop Culture di Seattle.

Commemorazioni/Morti

25 aprile 1974 – Pamela Courson
Compagna di Jim Morrison, icona bohémien degli anni ’70. Musa del frontman dei Doors, morì a 27 anni per overdose, entrando nel “Club 27” e lasciando un segno nella storia del rock.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.