Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 24 Aprile

Rock "Accadde Oggi" 24 Aprile

Compleanni

24 aprile 1945 – Doug Clifford
Batterista americano e membro fondatore dei Creedence Clearwater Revival, ha creato il sound swamp rock di hit come "Proud Mary" e "Bad Moon Rising". Dopo i CCR, fonda i Creedence Clearwater Revisited e incide album solisti, restando leggenda della batteria rock USA.

24 aprile 1951 – Nigel Harrison
Bassista inglese dei Blondie e Silverhead, ha creato linee di basso iconiche in "Heart of Glass", "Atomic" e "Rapture". Co-autore di "One Way or Another", ha segnato la storia della new wave.

24 aprile 1957 – Boris Williams
Batterista britannico noto per i The Cure, entra nella band nel 1984 portando stabilità e stile innovativo. Ha suonato su album iconici come "Disintegration" e "Wish", considerato dai fan il miglior batterista dei Cure.

24 aprile 1963 – Billy Gould
Bassista americano e membro fondatore dei Faith No More, pilastro dell’alternative metal. Ha creato hit come "Epic" e "Midlife Crisis" e prodotto album come "Album of the Year".

24 aprile 1967 – Patty Schemel
Batterista americana nota per il suo lavoro con Hole, ha segnato il sound di "Live Through This" e "Celebrity Skin". Prima donna consigliata da Cobain per la band, è simbolo di resilienza nella scena grunge.

24 aprile 1968 – Aaron Comess
Batterista americano e membro fondatore dei Spin Doctors, ha creato il groove di "Two Princes" e "Little Miss Can’t Be Wrong". Ha collaborato con numerosi artisti e vanta una carriera da session man e produttore.

24 aprile 1971 – Jas Mann
Musicista britannico, voce e mente dei Babylon Zoo. Con "Spaceman" conquista il #1 UK nel 1996, record di vendite e successo in 23 paesi.

24 aprile 1973 – Brian Marshall
Bassista americano noto per Creed e Alter Bridge, fondatore di entrambe le band. Ha inciso album di successo come "Human Clay" e "Blackbird", pilastro del post-grunge e alternative metal.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

24 aprile 1967 – The Doors pubblicano "Light My Fire"
Secondo singolo dal debutto omonimo, scritto da Robby Krieger e arricchito da Morrison e band. Conquista il #1 Billboard, simbolo della Summer of Love e della psichedelia anni '60.

24 aprile 1970 – Elton John pubblica "Border Song"
Quarto singolo e primo estratto dall’album "Elton John". Testo di Bernie Taupin, melodia gospel e messaggio di pace contro il razzismo. Primo successo in USA e Canada, coverizzato da Aretha Franklin.

24 aprile 1972 – Big Star pubblicano "#1 Record"
Album di debutto prodotto da John Fry, anticipa il power pop con brani come "Thirteen" e "In The Street". Accolto bene dalla critica, flop commerciale all’uscita ma oggi considerato un classico.

24 aprile 1989 – Tom Petty pubblica "Full Moon Fever"
Primo album solista, prodotto con Jeff Lynne, include hit come "Free Fallin’" e "I Won’t Back Down". Disco 5x platino USA, inserito tra i migliori album di sempre da Rolling Stone.

24 aprile 1995 – Oasis pubblicano "Some Might Say"
Primo singolo della band a raggiungere il #1 UK, simbolo britpop. Il video ufficiale viene annullato e sostituito da spezzoni di altri videoclip, ultimo singolo con Tony McCarroll.

24 aprile 2006 – Arctic Monkeys pubblicano "Who the Fuck Are Arctic Monkeys?"
Secondo EP della band inglese, ultimo disco con Andy Nicholson al basso. Cinque tracce tra cui "The View from the Afternoon", EP cult per i fan e apprezzato per l’attitudine indie.

Eventi

24 aprile 1976 – Paul e Linda McCartney passano la sera con John Lennon al Dakota, NY
Guardano "Saturday Night Live" in TV, quando Lorne Michaels offre ai Beatles $3.000 per suonare insieme. Scherzando sull’idea, si sentono troppo stanchi: sarà l’ultima volta insieme, un momento storico mai più ripetuto.

24 aprile 1992 – David Bowie sposa Iman in Svizzera
Cerimonia privata a Losanna per la coppia iconica. Uniti fino alla fine, Bowie e Iman sono esempio di amore e impegno sociale, sostenendo cause umanitarie e artistiche.

Commemorazioni/Morti

24 aprile 1975 – Peter Ham
Chitarrista e voce dei Badfinger, genio gallese del power pop. Autore di hit come "Baby Blue" e "No Matter What", co-autore di "Without You". Travolto da crisi finanziarie e manageriali, si tolse la vita a soli 27 anni, lasciando una musica che vive ancora oggi.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.