Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 23 Aprile
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 23 Aprile

Compleanni
23 aprile 1936 – Roy Orbison
Voce unica e leggenda del rock americano, soprannominato "Il Caruso del rock" per la sua potenza vocale. Autore di hit come "Oh, Pretty Woman" e "Crying", ha collaborato con Beatles, Stones e Wilburys, vincendo 5 Grammy e diventando icona di stile e sensibilità.
23 aprile 1960 – Steve Clark
Chitarrista britannico dei Def Leppard, soprannominato "The Riffmaster". Autore di gran parte dei successi della band, ha contribuito a "Pyromania" e "Hysteria", segnando l’hard rock anni ’80 con uno stile potente e personale.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
23 aprile 1971 – The Rolling Stones pubblicano "Sticky Fingers"
Primo album su Rolling Stones Records, prodotto da Jimmy Miller. Include classici come "Brown Sugar" e "Wild Horses", copertina di Andy Warhol, debutta al #1 in UK e USA e segna la svolta blues rock della band.
23 aprile 1976 – Ramones pubblicano "Ramones"
Album d’esordio che rivoluziona il punk rock. Registrato in 7 giorni, contiene 14 brani veloci tra cui "Blitzkrieg Bop" e "Judy Is a Punk". All’inizio poco successo, poi diventa disco culto e influenza generazioni di band.
23 aprile 1976 – The Rolling Stones rilasciano "Black and Blue"
Tredicesimo album, svolta tra funk e reggae e primo disco con Ronnie Wood. Contiene "Hot Stuff" e "Fool to Cry", debutta #1 USA e #2 UK, oggi rivalutato tra i più freschi della band.
23 aprile 1982 – The Clash rilasciano "Know Your Rights"
Primo singolo da "Combat Rock", brano ironico e tagliente che denuncia ipocrisie sociali. Diventa inno per i diritti civili e anticipa l’album di maggior successo negli USA.
23 aprile 1996 – Hootie & the Blowfish rilasciano "Fairweather Johnson"
Secondo album dopo il successo di debutto, prodotto da Don Gehman. Debutta al #1 Billboard USA, stile più cupo rispetto al precedente, vendite 3 milioni di copie, triplo platino USA.
23 aprile 1996 – Mike Patton pubblica "Adult Themes for Voice"
Album solista sperimentale solo voce, registrato in hotel durante il tour Faith No More. Nessuna melodia tradizionale, pura avanguardia noise, diventa cult per appassionati di sperimentazione.
23 aprile 2010 – The Black Keys rilasciano "Tighten Up"
Primo singolo dall’album "Brothers", prodotto da Danger Mouse. Mix di garage rock e blues moderno, conquista il #1 rock USA e vince il Grammy 2011 come miglior performance.
23 aprile 2020 – The Rolling Stones rilasciano "Living in a Ghost Town"
Primo inedito dal 2012, scritto nel 2019 e pubblicato durante la pandemia. Brano influenzato dal reggae, riflette l’isolamento globale, ultima registrazione con Charlie Watts.
Eventi
23 aprile 1963 – The Beatles e Rolling Stones si incontrano al Crawdaddy Club
Incontro storico a Richmond, Surrey: i Beatles assistono a una performance degli Stones, nasce un’amicizia che segnerà il rock UK e il locale diventa tempio musicale.
23 aprile 1978 – Sid Vicious registra "My Way"
Il bassista dei Sex Pistols realizza la sua versione punk del classico di Sinatra per il film "The Great Rock 'n' Roll Swindle". Simbolo ribelle, la cover diventa icona dello spirito autodistruttivo dei Sex Pistols.
23 aprile 1988 – Iron Maiden al #1 UK con "Seventh Son of a Seventh Son"
Settimo album della band, concept ispirato a leggende e romanzi. Primo disco Maiden con tastiere protagoniste, debutta in vetta alle classifiche e viene acclamato da critica e fan.
23 aprile 2015 – System Of A Down suonano a Yerevan, Armenia
Primo concerto della band nella capitale armena, evento simbolico per i 100 anni dal genocidio armeno. Show gratuito in piazza, 37 brani, trasmesso in streaming mondiale.
23 aprile 2016 – Bruce Springsteen omaggia Prince a Brooklyn
Springsteen apre il live con "Purple Rain", la E Street Band veste di viola. Un tributo intenso, due giorni dopo la morte di Prince, che unisce rispetto e celebrazione tra leggende.
Commemorazioni/Morti
23 aprile 1991 – Johnny Thunders
Chitarrista e voce dei New York Dolls e Heartbreakers, icona punk newyorkese. Muore a 38 anni in circostanze misteriose, resta simbolo ribelle e leggenda per generazioni.