Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 2 Giugno

Rock "Accadde Oggi" 2 Giugno

Il 2 giugno è una data che vibra di ritmo, emozione e cambiamenti epocali. Dai padri del rock’n’roll ai giganti del britpop, tra live infuocati, album monumentali e storie curiose, oggi celebriamo artisti che hanno scolpito la storia della musica con visione, stile e coraggio. Dai Rolling Stones ai Foo Fighters, ogni nota racconta un frammento di leggenda.


🎉 COMPLEANNI

📅 2 giugno 1941 – Charlie Watts
Batterista elegante e solido dei Rolling Stones, ha dato swing al rock per quasi 60 anni. Tra i migliori drummer di sempre.

📅 2 giugno 1955 – Michael Steele
Ex Runaways e bassista delle Bangles, icona del pop-rock anni '80. Sua la linea di "Walk Like an Egyptian".

📅 2 giugno 1960 – Tony Hadley
Voce baritonale degli Spandau Ballet, simbolo del new romantic. Ha firmato hit come "True" e "Gold".

📅 2 giugno 1970 – Dominic Greensmith
Batterista dei Reef, ha dato forza e groove all'alt rock britannico anni '90. “Place Your Hands” è il suo inno.

📅 2 giugno 1976 – Tim Rice-Oxley
Tastierista e autore nei Keane, colonna dell’indie pop dei 2000. "Hopes and Fears" è la sua opera più amata.

📅 2 giugno 1980 – Fabrizio Moretti
Batterista italo-brasiliano degli Strokes, anima del garage revival newyorkese. Essenziale, pulsante, cool.

📅 2 giugno 1986 – Matt Kean
Bassista dei Bring Me the Horizon, volto del metalcore moderno. Suono potente e spirito evolutivo.


💿 PUBBLICAZIONI

📅 2 giugno 1969 – Elvis Presley – From Elvis in Memphis
Ritorno alle radici soul per il Re. Contiene "In the Ghetto" e segna una nuova era.

📅 2 giugno 1972 – Pink Floyd – Obscured by Clouds
Soundtrack visionaria e anticipatrice di Dark Side. Psichedelia e bellezza minimale.

📅 2 giugno 1978 – Thin Lizzy – Live and Dangerous
Considerato tra i migliori live album della storia. Energia pura, doppio vinile cult.

📅 2 giugno 1978 – Peter Gabriel – Peter Gabriel II (Scratch)
Sperimentale e audace, prodotto da Robert Fripp. Traccia un nuovo corso per Gabriel.

📅 2 giugno 1978 – Bruce Springsteen – Darkness on the Edge of Town
Il ritorno del Boss: teso, maturo, fondamentale. Contiene "Badlands" e "Racing in the Street".

📅 2 giugno 1986 – Queen – A Kind of Magic
Colonna sonora di Highlander, contiene classici immortali come "Who Wants to Live Forever".

📅 2 giugno 1992 – The Lemonheads – It’s a Shame About Ray
Indie rock malinconico e luminoso. Album amato dalla critica, include la cover di "Mrs. Robinson".

📅 2 giugno 2009 – Neil Young – The Archives Vol. 1
Box set monumentale che raccoglie il meglio del suo primo decennio. Per appassionati veri.

📅 2 giugno 2023 – Foo Fighters – But Here We Are
Primo album dopo la morte di Taylor Hawkins. Intenso, intimo, terapeutico. Dave Grohl al cuore di tutto.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ

📅 2 giugno 1963 – Rolling Stones: doppio live
Due show in un solo giorno: il pomeriggio al Ken Colyer Club e la sera al Crawdaddy Club. La leggenda inizia qui.

📅 2 giugno 1973 – Paul McCartney doppio n.1 USA
Conquista la vetta di album e singoli con Red Rose Speedway e "My Love". Dominio post-Beatles.

📅 2 giugno 1989 – Bill Wyman si sposa
Il bassista degli Stones sposa la 19enne Mandy Smith. Tutti gli Stones presenti. Un gossip rock eterno.

📅 2 giugno 1995 – Infortunio a John Squire
Il chitarrista degli Stone Roses si rompe la clavicola in bici. Tour annullato, tensioni crescenti.


🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 2 giugno 1999 – Junior Braithwaite
Primo cantante dei Wailers, voce dolce e delicata. Assassinato a 46 anni a Kingston.

📅 2 giugno 2006 – Vince Welnick
Tastierista dei Tubes e dei Grateful Dead. Ultimo “Dead” ufficiale. Una vita tra tastiere e malinconia.

📅 2 giugno 2008 – Bo Diddley
Pioniere del rock’n’roll, inventore del suo beat. Ha ispirato Stones, U2 e Springsteen. Genio assoluto.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.