Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 19 Settembre

Rock "Accadde Oggi" 19 Settembre

Il 19 settembre intreccia manager-visionari, voci iconiche e produttori geniali con uscite decisive e momenti che hanno spostato il baricentro del rock. Dai Beatles all’epopea dei CCR, da Central Park alla penna di Leonard Cohen.

🎉 COMPLEANNI

📅 19 settembre 1934 – Brian Epstein
Manager dei Beatles, regista della Beatlemania. Data di morte: 27 agosto 1967.
📅 19 settembre 1943 – Cass Elliot
Voce dei The Mamas & The Papas, icona ‘60s. Data di morte: 29 luglio 1974.
📅 19 settembre 1946 – John Coghlan
Batterista storico degli Status Quo, cuore boogie.
📅 19 settembre 1947 – Lol Creme
10cc / Godley & Creme, pop d’autore e visioni in studio.
📅 19 settembre 1951 – Daniel Lanois
Producer di U2, Dylan, Peter Gabriel; scultore di atmosfere.
📅 19 settembre 1952 – Nile Rodgers
Chic, funk & disco; produttore di classici pop-rock.
📅 19 settembre 1958 – Lita Ford
Dalle Runaways al glam metal solista, chitarra incendiaria.
📅 19 settembre 1963 – Jarvis Cocker
Penna e voce dei Pulp, simbolo del Britpop.

💿 PUBBLICAZIONI (uscite)

📅 19 settembre 1958 – Elvis Presley
King Creole (soundtrack): rock’n’roll tra cinema e New Orleans.
📅 19 settembre 1980 – The Police
Singolo “Don’t Stand So Close to Me”: new wave ai vertici UK.
📅 19 settembre 1983 – Depeche Mode
Singolo “Love, in Itself”: synth-pop scuro e geometrico.
📅 19 settembre 1988 – Nick Cave & The Bad Seeds
Tender Prey: noir rock, apice con “The Mercy Seat”.
📅 19 settembre 2011 – The Waterboys
An Appointment with Mr Yeats: poesia in chiave folk-rock.
📅 19 settembre 2014 – Leonard Cohen
Popular Problems: baritono e liriche di ferro.

⚡ EVENTI & CURIOSITÀ

📅 19 settembre 1969 – Creedence Clearwater Revival
“Bad Moon Rising” #1 UK; Green River #1 USA: doppio trionfo.
📅 19 settembre 1981 – Simon & Garfunkel
Concerto gratuito a Central Park: evento epocale per NYC.
📅 19 settembre 1990 – Eddie Vedder
Scelto come frontman dei futuri Pearl Jam: scintilla di “Ten”.
📅 19 settembre 1992 – Radiohead
Video di “Creep” filmato all’Oxford Venue: inno generazionale.

🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 19 settembre 1973 – Gram Parsons
Country rock visionario; scompare a Joshua Tree.
📅 19 settembre 2020 – Lee Kerslake
Batterista di Ozzy e Uriah Heep; si spegne a 73 anni.

🎧 Playlist consigliata – 19 Settembre

  • Beatles – “Twist and Shout” (per Brian Epstein)

  • Cass Elliot – “Dream a Little Dream of Me” (per Cass Elliot)

  • Status Quo – “Rockin’ All Over the World” (per John Coghlan)

  • 10cc – “I’m Not in Love” (per Lol Creme)

  • Daniel Lanois – “The Maker” (per Daniel Lanois)

  • Chic – “Le Freak” (per Nile Rodgers)

  • Lita Ford – “Kiss Me Deadly” (per Lita Ford)

  • Pulp – “Common People” (per Jarvis Cocker)

  • Elvis Presley – “King Creole” (da King Creole)

  • The Police – “Don’t Stand So Close to Me” (singolo)

  • Depeche Mode – “Love, in Itself” (singolo)

  • Nick Cave & The Bad Seeds – “The Mercy Seat” (da Tender Prey)

  • The Waterboys – “Mad as the Wind and Snow” (da An Appointment…)

  • Leonard Cohen – “Almost Like the Blues” (da Popular Problems)

  • Creedence Clearwater Revival – “Bad Moon Rising” (evento chart)

  • Simon & Garfunkel – “The Boxer” (Central Park)

  • Pearl Jam – “Alive” (per la scelta di Eddie Vedder)

  • Radiohead – “Creep” (video Oxford)

  • Gram Parsons – “Hot Burrito #1” (commemorazione)

  • Ozzy Osbourne – “Over the Mountain” (per Lee Kerslake)

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.