Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 19 Marzo

Rock "Accadde Oggi" 19 Marzo

Compleanni

  • 19 marzo 1944: Buon compleanno a Tom Constanten, leggendario tastierista dei Grateful Dead dal 1968 al 1970. Con un background nella musica d'avanguardia, ha contribuito a capolavori come Anthem of the Sun e Aoxomoxoa. Inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1994, continua ad esibirsi.

  • 19 marzo 1946: Ricordiamo la nascita di Paul Atkinson, chitarrista e co-fondatore degli Zombies, nato a Cuffley, Hertfordshire. Con il suo stile incisivo, ha contribuito a successi come She's Not There e Time of the Season. Dopo lo scioglimento della band, divenne un importante A&R executive.

  • 19 marzo 1953: Buon compleanno a Billy Sheehan, leggendario bassista rock nato a Buffalo, New York, che oggi compie 72 anni. Noto per il suo stile "lead bass" con Talas, David Lee Roth, Mr. Big e The Winery Dogs, ha rivoluzionato il basso rock.

  • 19 marzo: Buon compleanno a Ricky Wilson, chitarrista dei The B-52's, USA. Genio creativo, ha regalato al mondo Rock Lobster e Love Shack, unico nel suo stile. La sua musica continua ad ispirare.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 19 marzo 1962: Bob Dylan pubblicava il suo album di debutto omonimo, prodotto da John Hammond per la Columbia Records. Con solo due composizioni originali, il disco vendette inizialmente poche copie ma è diventato un classico della musica folk americana. Questo segnò l'inizio della carriera di una grande leggenda del rock.

  • 19 marzo 1971: I Jethro Tull pubblicavano Aqualung, il loro quarto album in studio che ha segnato una svolta nella loro carriera. Con brani iconici come Aqualung, Locomotive Breath e Hymn 43, ha venduto oltre 7 milioni di copie nel mondo. Esplora temi come religione e problemi sociali.

  • 19 marzo 1971: Leonard Cohen pubblicava Songs of Love and Hate, il suo terzo album in studio prodotto da Bob Johnston per Columbia Records. Con capolavori come Famous Blue Raincoat, Avalanche e Joan of Arc, esplora temi di amore, solitudine e spiritualità. È considerato uno dei lavori più cupi e intensi dell'artista.

  • 19 marzo 1975: I Kiss pubblicavano Dressed to Kill, il loro terzo album in studio registrato in soli 10 giorni. Prodotto da Neil Bogart e dalla band, include classici come Rock and Roll All Nite e C'mon and Love Me. L'album ha preparato il terreno per il successo di Alive!.

  • 19 marzo 1990: I Depeche Mode pubblicavano Violator, il loro settimo album in studio che li consacrò definitivamente a star mondiali. Con singoli iconici come Personal Jesus, Enjoy The Silence e Policy of Truth, l'album segnò la transizione della band da synthpop a un mix unico di elettronica, rock e blues.

  • 19 marzo 1990: I The Cure pubblicavano Pictures of You, il quarto e ultimo singolo tratto dall'album Disintegration. Con il suo sound etereo e malinconico, il brano raggiunse le classifiche in UK e USA. Il videoclip fu girato in Scozia durante una nevicata.

Eventi

  • 19 marzo 1975: Debuttava a New York l'adattamento cinematografico di Tommy dei The Who, diretto da Ken Russell. Con Roger Daltrey nel ruolo principale e un cast stellare, il film ebbe successo commerciale e ricevette nomination agli Oscar. Questo musical psichedelico ha ridefinito il rock al cinema.

  • 19 marzo 1971: L'album All Things Must Pass di George Harrison iniziava sette settimane al #1 nella Billboard USA. Primo triplo album in studio di un artista solista, includeva successi come My Sweet Lord e What Is Life. Superò i progetti solisti degli altri ex-Beatles.

Commemorazioni/Morti

  • 19 marzo 1976: Ricordiamo Paul Kossoff, leggendario chitarrista dei Free e Back Street Crawler, scomparso a soli 25 anni. Morto per problemi cardiaci durante un volo dopo anni di lotta contro la droga. Con i Free raggiunse il successo grazie a All Right Now.

  • 19 marzo 1982: Ricordiamo Randy Rhoads, leggendario chitarrista di Ozzy Osbourne, scomparso a soli 25 anni in un tragico incidente aereo. L'incidente avvenne durante un volo di prova e causò la morte di Rhoads e altre due persone. È considerato un genio della chitarra.

  • 19 marzo 1990: Ricordiamo Andrew Wood, carismatico frontman dei Mother Love Bone e Malfunkshun, scomparso a soli 24 anni per overdose. La sua morte prematura scosse profondamente la comunità musicale di Seattle e influenzò la nascita di Temple of the Dog.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.