Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 17 Maggio
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 17 Maggio

Il 17 maggio è una data intensa e multiforme nella storia del rock. Dalle profondità oscure dell’industrial fino ai vertici melodici del britpop e del prog, oggi celebriamo artisti e album che hanno rivoluzionato il suono e l’immaginario musicale. Dalle chitarre desertiche di Josh Homme alla poesia dolente di Trent Reznor, ogni pagina di questa giornata è un concentrato di passione, genio e fuoco creativo.
🎉 COMPLEANNI
📅 17 maggio 1949 – Bill Bruford
Batterista dei Yes e King Crimson, ha ridefinito il prog con tecnica sopraffina e rigore sperimentale. Tra i 100 migliori drummer per Rolling Stone.
📅 17 maggio 1958 – Paul Di’Anno
Prima voce degli Iron Maiden, ha portato l’energia punk nell’heavy metal con due album fondamentali. Scomparso nel 2024.
📅 17 maggio 1963 – Page McConnell
Tastierista dei Phish, maestro dell’improvvisazione psichedelica e colonna del rock jam americano.
📅 17 maggio 1965 – Trent Reznor
Fondatore dei Nine Inch Nails, ha plasmato l’industrial rock. Oscar e Grammy per le sue colonne sonore. Un genio inquieto.
📅 17 maggio 1968 – Dave Abbruzzese
Ex batterista dei Pearl Jam, presente in "Vs." e "Vitalogy". Ha segnato l’era d’oro del grunge con potenza e groove.
📅 17 maggio 1973 – Josh Homme
Leader dei Queens of the Stone Age, innovatore del desert rock, mente creativa dietro supergruppi e sonorità ibride.
📅 17 maggio 1974 – Andrea Corr
Voce dei The Corrs, ha unito il folk celtico con la melodia pop, scalando le classifiche globali con stile e raffinatezza.
📀 PUBBLICAZIONI
📅 17 maggio 1971 – Paul & Linda McCartney
"Ram", disco domestico e visionario, anticipa l’indie pop e rivalutato nel tempo. Posizione 450 nella lista di Rolling Stone.
📅 17 maggio 1976 – Rainbow
"Rising", con Ronnie James Dio alla voce: uno dei capolavori assoluti dell’epic metal, al #20 per Loudwire.
📅 17 maggio 1979 – Patti Smith Group
"Wave", disco più pop e intimo, con la struggente "Dancing Barefoot". Ultimo album prima del ritiro.
📅 17 maggio 1985 – Dire Straits
"Brothers in Arms", 30 milioni di copie, hit globali e video su MTV. Un’icona degli anni '80.
📅 17 maggio 1999 – Flaming Lips & Moby
"The Soft Bulletin" e "Play": psichedelia e elettronica che segnano l’anno. Tra i migliori album per NME e culto generazionale.
📅 17 maggio 2004 – Muse
Esce il singolo "Sing for Absolution", pietra miliare nel percorso sinfonico della band.
📅 17 maggio 2005 – System of a Down
"Mezmerize", primo atto di un concept esplosivo. “B.Y.O.B.” è un pugno in faccia all’ipocrisia bellica.
📅 17 maggio 2010 – LCD Soundsystem
"This Is Happening", synth e malinconia danzante. Al #322 nella lista NME dei 500 migliori album.
📅 17 maggio 2013 – Daft Punk & The National
"Random Access Memories" e "Trouble Will Find Me". Dalla disco cosmica al lirismo indie: due dischi generazionali.
📅 17 maggio 2019 – Rammstein
Ritorno col botto dopo 10 anni. “Deutschland” e “Radio” riportano il fuoco industrial nelle classifiche mondiali.
📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 17 maggio 1975 – Led Zeppelin a Earls Court
Una delle serate più leggendarie della band. “Stairway”, “Black Dog”, “Kashmir” e 17.000 fan in estasi.
📅 17 maggio 1990 – Chad Channing lascia i Nirvana
Ultimo live con la band a Boise, Idaho. A settembre arriverà Dave Grohl: il grunge è pronto a esplodere.
📅 17 maggio 2008 – Amy Winehouse e Pete Doherty
Postano un video bizzarro su YouTube con topolini neonati. Un frammento caotico della loro mitologia autodistruttiva.
🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 17 maggio 2012 – Donna Summer
Queen of Disco e icona funk. Più di 100 milioni di album venduti. Tra le 200 migliori voci per Rolling Stone.
📅 17 maggio 1996 – Johnny “Guitar” Watson
Chitarrista eclettico, pionieristico. Morì sul palco. Influenzò Prince, Zappa e Hendrix con il suo funk psichedelico.
📅 17 maggio 2024 – Charlie Colin
Fondatore dei Train, scomparso tragicamente. “Drops of Jupiter” rimane il suo testamento musicale.