Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 16 Giugno

Rock "Accadde Oggi" 16 Giugno

🎸 16 giugno: tra rivoluzioni glam, sinfonie britpop e bassi grunge

Il 16 giugno è una data ricca di avvenimenti che hanno modellato i suoni, gli eccessi e le visioni del rock. Dalla nascita di pionieri del folk e del prog, fino alle uscite che hanno segnato la svolta per Bowie, i Verve e Radiohead, ogni episodio di oggi è un tassello di storia. E poi c’è chi ha lasciato troppo presto un’impronta indelebile, come Kristen Pfaff degli Hole.


🎉 COMPLEANNI

📅 16 giugno 1946 – Iain Matthews
Fondatore dei Fairport Convention e voce dei Matthews Southern Comfort. Folk-rock malinconico e denso di poesia.

📅 16 giugno 1951 – Charlie Dominici
Voce del debutto dei Dream Theater. Il suo timbro drammatico ha aperto la strada al progressive metal moderno.

📅 16 giugno 1953 – Ian Mosley
Storico batterista dei Marillion, colonna del prog anni ’80. Eleganza e tecnica al servizio delle emozioni.

📅 16 giugno 1954 – Garry Roberts
Chitarrista dei Boomtown Rats, ha lasciato il segno con l’inno generazionale “I Don’t Like Mondays”.


📀 PUBBLICAZIONI

📅 16 giugno 1967 – Pink Floyd
"See Emily Play", il secondo singolo psichedelico della band, firmato Syd Barrett. Visione e acido in musica.

📅 16 giugno 1969 – Johnny Cash
"At San Quentin", live dietro le sbarre. Cash parla agli ultimi con voce sincera e chitarra cruda.

📅 16 giugno 1969 – Captain Beefheart
"Trout Mask Replica", album cult dell’avant-rock, prodotto da Frank Zappa. Genio o follia? Entrambi.

📅 16 giugno 1972 – David Bowie
Esce "The Rise and Fall of Ziggy Stardust", l’alieno glam che cambia il rock per sempre.

📅 16 giugno 1972 – Roxy Music
Debutto glam-art per Bryan Ferry e Brian Eno. L’estetica sonora entra in una nuova dimensione.

📅 16 giugno 1978 – The Clash
"(White Man) In Hammersmith Palais", singolo politico tra punk e reggae. Uno dei testi più densi di Strummer.

📅 16 giugno 1986 – The Smiths
"The Queen Is Dead", vertice della loro poetica malinconica e ironica. Capolavoro del britpop.

📅 16 giugno 1986 – Nick Cave and the Bad Seeds
"The Singer", cover folk in chiave cupa. Voce baritonale, tensione, abisso.

📅 16 giugno 1997 – The Verve
"Bitter Sweet Symphony", inno generazionale britpop. Melodia epica, destino beffardo.

📅 16 giugno 1998 – Van Morrison
"The Philosopher’s Stone", raccolta di rarità e perle perdute tra soul e introspezione.

📅 16 giugno 1997 – Radiohead
"OK Computer" arriva in UK: alienazione, paranoia, tecnologia. La storia del rock cambia direzione.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ

📅 16 giugno 1967 – Monterey Pop Festival
Comincia il festival che lancia Hendrix, Janis Joplin, The Who. Nascita della Summer of Love.

📅 16 giugno 1984 – Frankie Goes to Hollywood
"Two Tribes" debutta al n.1 UK. Video provocatorio, suoni electro, caos politico.

📅 16 giugno 2013 – Black Sabbath
Con “13” tornano in vetta alle classifiche UK dopo 43 anni. Il metallo non muore mai.


🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 16 giugno 1982 – James Honeyman-Scott
Chitarrista dei Pretenders, suono brillante e moderno. Morte prematura, ma eredità eterna.

📅 16 giugno 1994 – Kristen Pfaff
Bassista degli Hole, talento grunge travolto da un’epoca feroce. Scomparsa a 27 anni.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.