Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 16 Gennaio
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 16 Gennaio

Nascite 🎂
- 16 Gennaio 1947: Nasce Jamie Reid, artista visivo britannico noto per le sue iconiche copertine per i Sex Pistols, che hanno contribuito a definire l'estetica punk rock. Il suo stile DIY e collage ha rivoluzionato il design grafico e continua a influenzare la cultura visiva.
- 16 Gennaio 1950: Nasce Bob Kulick, chitarrista e produttore americano che ha lavorato con artisti del calibro di Kiss, W.A.S.P., Lou Reed, Meat Loaf e Alice Cooper. Ha vinto un Grammy nel 2004 per la produzione di "Whiplash" dei Motörhead e ha composto "Sweet Victory" per SpongeBob SquarePants.
- 16 Gennaio 1959: Nasce Sade, cantante britannica di origini nigeriane, considerata un'icona del soul-jazz. Il suo stile elegante e sofisticato ha rivoluzionato la musica, e nel 1986 è diventata la prima artista africana a vincere un Grammy come Best New Artist. Il suo album di debutto, Diamond Life, è stato il più venduto di sempre da un'artista britannica.
- 16 Gennaio 1962: Nasce Paul Webb, bassista britannico dei Talk Talk e fondatore dei .O.rang. Il suo stile melodico al basso ha influenzato il post-rock, e con i Talk Talk ha contribuito a rivoluzionare il rock con gli album Spirit of Eden e The Colour of Spring. Ha anche collaborato con Beth Gibbons dei Portishead come Rustin Man e ha pubblicato album solisti come Drift Code e Clockdust.
- 16 Gennaio 1981: Nasce Nick Valensi, chitarrista americano dei The Strokes. Ha iniziato a suonare la chitarra a 5 anni, ispirato da "Sweet Child O' Mine" dei Guns N' Roses. È il chitarrista principale degli Strokes e ha fondato i CRX nel 2016. Ha anche collaborato con artisti come Regina Spektor, Sia e Devendra Banhart. Il suo stile unico ha contribuito a definire il suono indie rock degli anni 2000.
Pubblicazioni 💿
- 16 Gennaio 1972: Esce il primo album dei Blue Öyster Cult, un debutto che fonde hard rock, psichedelia e misticismo dark. L'album raggiunge la posizione #172 nella classifica Billboard e contiene classici live come "Cities on Flame" e "Last Days of May".
- 16 Gennaio 1976: I The Who pubblicano "Squeeze Box" come singolo tratto da The Who By Numbers. Il brano, scritto da Pete Townshend dopo aver acquistato una fisarmonica, raggiunge la top 10 nel Regno Unito, la top 20 negli Stati Uniti e la prima posizione in Canada, diventando la loro hit di maggior successo.
- 16 Gennaio 1981: I Clash pubblicano "Hitsville UK" come secondo singolo tratto da Sandinista!. Il brano, un duetto tra Mick Jones e Ellen Foley, affronta il tema delle etichette discografiche britanniche, fondendo post-punk e Motown. Raggiunge la posizione #56 nella UK Singles Chart.
- 16 Gennaio 1984: I Queen pubblicano "Radio Ga Ga" come primo singolo tratto da The Works. Il brano, scritto da Roger Taylor e ispirato dalla figlia che guardava MTV, raggiunge la seconda posizione nel Regno Unito e la prima in 19 paesi, diventando un inno dei loro concerti live. Il video musicale, un omaggio a Metropolis, è uno dei più iconici degli anni '80. Il brano ha ispirato Lady Gaga per il suo nome d'arte.
Eventi 🎤
- 16 Gennaio 1980: Paul McCartney viene arrestato a Tokyo per possesso di 219 grammi di marijuana nella sua valigia. Rischia sette anni di lavori forzati, ma trascorre solo dieci giorni in cella, dormendo su un materasso sottile e usando l'acqua del bagno per lavarsi. La tournée dei Wings viene annullata, segnando la fine della band. L'arresto causa proteste dei fan e scene di isteria collettiva in città.
- 16 Gennaio 1992: Eric Clapton registra il suo leggendario concerto Unplugged per MTV ai Bray Studios di Windsor, nel Regno Unito. L'album live risultante vende oltre 26 milioni di copie, diventando l'album live più venduto di sempre. Vince sei Grammy Awards nel 1993, tra cui Album of the Year, Song of the Year e Record of the Year per "Tears in Heaven". La sua versione acustica di "Layla" e "Tears in Heaven" diventano iconiche, influenzando generazioni di musicisti.
- 16 Gennaio 2008: I Radiohead cambiano location per il concerto di lancio del loro album In Rainbows. Inizialmente previsto al Rough Trade East, il concerto si sposta al 93 Feet East a causa dell'affluenza di 1500 fan, ben oltre i 200 previsti. La band offre uno show intimo ed elettrico, debuttando dal vivo brani come "Faust Arp" e "Reckoner" in una scaletta di 15 canzoni.
- 16 Gennaio 2013: A Granada viene annunciata una piazza dedicata a Joe Strummer, il leader dei Clash. La Placeta Joe Strummer diventa un simbolo del legame tra il musicista e la città, un omaggio al suo impatto sul punk rock.
- 16 Gennaio 2019: I Soundgarden si riuniscono al Forum di Los Angeles per un tributo a Chris Cornell, scomparso nel 2017. Kim Thayil, Ben Shepherd e Matt Cameron suonano insieme per la prima volta dalla sua morte, eseguendo otto brani iconici con ospiti speciali come Taylor Momsen, Marcus Durant, Peter Frampton e Brandi Carlile. Il tributo di cinque ore celebra la vita e la musica di Chris Cornell con 42 canzoni.
Morti 🖤
- 16 Gennaio 2021: Muore Phil Spector, produttore discografico americano considerato un genio per il suo rivoluzionario "Wall of Sound". Ha prodotto hit leggendarie come "Be My Baby" e "You've Lost That Lovin' Feelin'", e ha collaborato con artisti del calibro dei Beatles, John Lennon e George Harrison. Condannato per omicidio nel 2009, muore in prigione per Covid-19.
📅 Scopri il Calendario del Rock Cartaceo e immergiti nella storia della musica ogni giorno! Acquistalo qui.
🎸 Seguici su Instagram per altri contenuti!