Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 15 Settembre

Rock "Accadde Oggi" 15 Settembre

Il 15 settembre è un viaggio tra psichedelia, britpop, metal estremo e icone new wave. Dai Genesis ai Pink Floyd, dai Blur ai Foo Fighters, passando per i compleanni di Signe Anderson e Paul Thomson, questa giornata celebra dischi seminali, concerti memorabili e addii dolorosi a giganti come Johnny Ramone, Richard Wright e Ric Ocasek.


🎉 COMPLEANNI
📅 15 settembre 1941 – Signe Toly Anderson
Voce psichedelica dei Jefferson Airplane, pioniera della scena di San Francisco. † 2016.

📅 15 settembre 1942 – Lee Dorman
Basso psych-rock degli Iron Butterfly e Captain Beyond. † 2012.

📅 15 settembre 1946 – Ola Brunkert
Batterista svedese, parte di tutti gli album e dei tour degli ABBA. † 2008.

📅 15 settembre 1960 – Mitch Dorge
Batterista alt-rock dei Crash Test Dummies, groove iconico anni ’90.

📅 15 settembre 1977 – Paul Thomson
Batterista dei Franz Ferdinand, colonna del post-punk revival.

📅 15 settembre 1978 – Zach Filkins
Chitarrista dei OneRepublic, autore di “Apologize”.


💿 PUBBLICAZIONI
📅 15 settembre 1967 – The Kinks
Esce Something Else, con la leggendaria “Waterloo Sunset”.

📅 15 settembre 1971 – The Band
Viene pubblicato Cahoots, tra folk, soul e gospel.

📅 15 settembre 1972 – Genesis
Esce Foxtrot, capolavoro prog con la suite “Supper’s Ready”.

📅 15 settembre 1975 – Pink Floyd
Celebriamo Shine On You Crazy Diamond, omaggio a Syd Barrett.

📅 15 settembre 1978 – The Rolling Stones
Singolo “Respectable”, energia punk e rock’n’roll.

📅 15 settembre 1984 – Motörhead
Pubblicano No Remorse, raccolta con inediti esplosivi.

📅 15 settembre 1986 – Elvis Costello
Esce Blood & Chocolate, ruvido e viscerale.

📅 15 settembre 1986 – Queen
Singolo “Who Wants to Live Forever”, ballata immortale.

📅 15 settembre 1986 – Talking Heads
Album True Stories, ironico e visionario.

📅 15 settembre 1997 – Blur
Singolo “M.O.R.”, energia britpop.

📅 15 settembre 1998 – Death
Esce The Sound of Perseverance, death metal tecnico.

📅 15 settembre 1998 – Marilyn Manson
Album Mechanical Animals, glam oscuro e provocatorio.

📅 15 settembre 2003 – Muse
Pubblicano Absolution in Giappone.

📅 15 settembre 2003 – David Bowie
Esce Reality, il Duca camaleontico in tour mondiale.

📅 15 settembre 2003 – Metallica
Singolo “Frantic”, furia da St. Anger.

📅 15 settembre 2009 – John Mayall
Album Tough, blues rock senza età.

📅 15 settembre 2012 – Smashing Pumpkins
Singolo “Panopticon”, ritorno dark di Corgan.

📅 15 settembre 2017 – Foo Fighters
Album Concrete and Gold, rock da stadio.


📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 15 settembre 1968 – The Doors
Concerto ad Amsterdam senza Morrison, collassato sul palco.

📅 15 settembre 1990 – Steve Miller Band
“The Joker” torna al n.1 UK grazie a Levi’s.

📅 15 settembre 2014 – U2 & Apple
Scoppia la polemica per Songs of Innocence caricato senza consenso.


🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 15 settembre 2004 – Johnny Ramone
Chitarra dei Ramones, icona punk newyorkese.

📅 15 settembre 2008 – Richard Wright
Tastierista dei Pink Floyd, anima prog e psichedelica.

📅 15 settembre 2019 – Ric Ocasek
Frontman dei Cars, pioniere new wave e produttore di culto.


🎧 Playlist consigliata – 15 Settembre
Signe Anderson – Chauffeur Blues
Lee Dorman (Iron Butterfly) – In-A-Gadda-Da-Vida
Ola Brunkert (ABBA) – Dancing Queen
Mitch Dorge (Crash Test Dummies) – Mmm Mmm Mmm Mmm
Paul Thomson (Franz Ferdinand) – Take Me Out
Zach Filkins (OneRepublic) – Apologize
The Kinks – Waterloo Sunset
The Band – Life Is a Carnival
Genesis – Supper’s Ready
Pink Floyd – Shine On You Crazy Diamond
The Rolling Stones – Respectable
Motörhead – Killed by Death
Elvis Costello – I Want You
Queen – Who Wants to Live Forever
Talking Heads – Wild Wild Life
Blur – M.O.R.
Death – Scavenger of Human Sorrow
Marilyn Manson – The Dope Show
Muse – Time Is Running Out
David Bowie – New Killer Star
Metallica – Frantic
John Mayall – Slow Train to Nowhere
Smashing Pumpkins – Panopticon
Foo Fighters – Run
The Doors – Light My Fire
Steve Miller Band – The Joker
U2 – The Miracle (of Joey Ramone)
Johnny Ramone (Ramones) – Blitzkrieg Bop
Richard Wright (Pink Floyd) – Us and Them
Ric Ocasek (The Cars) – Drive

 

Dal 8 settembre 2025 parte la prevendita del Calendario del Rock 2026!

Un’edizione da collezione con rilegatura ad anello, carta glossy 105 g/m² e QR code interattivi per ascoltare subito i brani del giorno su YouTube Music. Copie limitate: assicurati la tua!

Codice sconto: CALROCKPRE2026 (-20%)

💥 Prezzo in prevendita: 23,90 € (anziché 29,90 €) 🚚 Spedizione gratuita da 2 calendari 📦 Consegna a fine novembre 2025

👉 Ordina ora e vivi il 2026 a tutto Rock 🎸

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.