Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 15 Marzo

Rock "Accadde Oggi" 15 Marzo

Compleanni

  • 15 marzo 1940: Phil Lesh, musicista americano, membro fondatore e bassista dei Grateful Dead. Con la band ha pubblicato oltre 140 album, molti dei quali registrati dal vivo. Dopo lo scioglimento dei Grateful Dead nel 1995, ha continuato a suonare con progetti come Phil Lesh and Friends.

  • 15 marzo 1941: Mike Love, cantante e co-fondatore dei leggendari Beach Boys, nato a Los Angeles. Con il suo stile unico, ha scritto hit come Good Vibrations, California Girls e Surfin' USA, vendendo oltre 100 milioni di dischi con la band e venendo introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1988.

  • 15 marzo 1943: Sly Stone, visionario musicista, compositore e leader dei Sly and the Family Stone. Pioniere del funk con brani come Everyday People, Dance to the Music e Family Affair, il suo sound innovativo ha influenzato generazioni di artisti.

  • 15 marzo 1947: Ry Cooder, chitarrista e compositore americano, nato a Los Angeles, California. Celebre per la sua tecnica alla slide guitar, ha collaborato con artisti come Rolling Stones ed Eric Clapton ed è considerato tra i migliori chitarristi di sempre da Rolling Stone.

  • 15 marzo 1952: Howard Devoto, musicista britannico e fondatore dei Buzzcocks e dei Magazine, nato a Scunthorpe. Pioniere del punk e post-punk, ha segnato la scena musicale con album come Real Life e il singolo Shot by Both Sides.

  • 15 marzo 1955: Steve Lillywhite, leggendario produttore discografico britannico, nato a Egham, Inghilterra. Con oltre 500 album prodotti, ha lavorato con artisti iconici come U2 e Talking Heads, vincendo sei Grammy Awards per le sue tecniche innovative.

  • 15 marzo 1955: Dee Snider, iconico frontman dei Twisted Sister, nato ad Astoria, Queens, New York. Con hit come We're Not Gonna Take It e I Wanna Rock, ha definito il metal anni '80 con il suo look audace e testi ribelli.

  • 15 Mar 1962 Auguri Steve Coy, batterista e membro dei Dead Or Alive,
    nato a Liverpool e noto per il successo You Spin Me Round.
    Entrato nella band nel 1982, fu anche manager e produttore,
    contribuendo a successi globali come Youthquake.

  • 15 marzo 1962: Terence Trent D'Arby, oggi noto come Sananda Maitreya, nato a New York. Ha conquistato il mondo con l'album di debutto Introducing the Hardline (1987), contenente hit come Wishing Well e Sign Your Name, vincendo un Grammy e un BRIT Award.

  • 15 marzo 1963: Bret Michaels, iconico cantante e frontman dei Poison, nato a Butler, Pennsylvania. Con hit come Every Rose Has Its Thorn e Talk Dirty to Me, ha venduto oltre 50 milioni di dischi nel mondo e ha avuto successo anche in TV.

  • 15 marzo 1972: Mark Hoppus, cantante, bassista e co-fondatore dei Blink-182, nato a Ridgecrest, California. Ha venduto oltre 50 milioni di album nel mondo con brani iconici come All the Small Things e What's My Age Again?, lasciando un segno nel pop-punk anche con i progetti +44 e Simple Creatures.

  • 15 marzo 1977: Joe Hahn, DJ e direttore creativo dei Linkin Park, nato a Dallas, Texas. Con il suo talento nel scratching e campionamenti, ha contribuito a successi come In the End e Numb, vincendo un Grammy nel 2002 ed essendo il primo coreano-americano a ricevere tale riconoscimento.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 15 marzo 1968: I Beatles pubblicavano Lady Madonna, singolo boogie-woogie ispirato da Fats Domino e prodotto da George Martin. Registrato in fretta prima del viaggio in India, raggiunse la #1 in UK e la #4 nella Billboard Hot 100 negli USA.

  • 15 marzo 1976: I Kiss pubblicavano Destroyer, il loro quarto album in studio, prodotto da Bob Ezrin e uscito per Casablanca Records. Con brani iconici come Detroit Rock City, God of Thunder e Beth, l'album segnò una svolta nel sound della band.

  • 15 marzo 1988: I Talking Heads pubblicavano Naked, il loro ottavo e ultimo album in studio, segnando la fine della band. Registrato a Parigi con diversi ospiti, mescolava Afrobeat, funk e world music.

  • 15 marzo 1993: David Bowie pubblicava Jump They Say, primo singolo tratto dall'album Black Tie White Noise. Ispirato dal suicidio del fratellastro, il brano affronta temi di pressione mentale e mescola funk e jazz.

  • 15 marzo 1999: I Blur pubblicavano 13, loro sesto album in studio, segnando una svolta sperimentale nella loro carriera. Prodotto da William Orbit, esplora sonorità psichedeliche, elettroniche e introspettive, abbandonando il britpop.

Eventi

  • 15 marzo 1973: Roberta Flack dominava la Billboard Hot 100 con Killing Me Softly With His Song, brano ispirato alla poesia di Lori Lieberman su Don McLean. Il singolo rimase al #1 per cinque settimane non consecutive, diventando il più grande successo del 1973 negli USA.

  • 15 marzo 2002: Yoko Ono svelava una statua di bronzo alta sette piedi dedicata a John Lennon presso il Liverpool John Lennon Airport. La cerimonia segnò il rebranding dell'aeroporto, primo nel Regno Unito a essere intitolato a un individuo.

Commemorazioni/Morti

  • 15 marzo 2014: Scott Asheton, batterista e co-fondatore degli Stooges, è morto all'età di 64 anni per un attacco di cuore. Insieme a suo fratello Ron, Iggy Pop e Dave Alexander, ha creato il sound grezzo e primitivo che ha influenzato il punk.

  • 15 marzo 2015: Mike Porcaro, bassista dei Toto, è morto all'età di 59 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia di Lou Gehrig. Fratello di Jeff e Steve Porcaro, entrò nella band nel 1982, contribuendo a successi come Rosanna e Africa.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.