Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 15 Febbraio

Rock "Accadde Oggi" 15 Febbraio

Compleanni

  • 15 Febbraio 1942: Glyn Johns, ingegnere del suono e produttore discografico britannico, noto per aver lavorato con Led Zeppelin, The Who e The Beatles. Fu un pioniere dell'ingegneria del suono freelance e creò un famoso metodo di registrazione per la batteria.
  • 15 Febbraio 1944: Mick Avory, batterista dei Kinks, entrò nel gruppo nel 1964 e vi rimase fino al 1984. Ha avuto forti contrasti con Dave Davies, ma fu il miglior amico di Ray Davies.
  • 15 Febbraio 1945: John Helliwell, sassofonista inglese dei Supertramp, famoso per i suoi assoli in brani come "The Logical Song" e "Take the Long Way Home". Ha suonato anche con i Pink Floyd.
  • 15 Febbraio 1959: Ali Campbell, cantante degli UB40, noto per il successo di "Red Red Wine" e per la sua carriera solista. Lasciò gli UB40 nel 2008 dopo 30 anni per formare una nuova band.
  • 15 Febbraio 1960: Mikey Craig, bassista dei Culture Club, co-fondatore della band con Boy George. Il gruppo vinse un Grammy nel 1984 come Best New Artist.
  • 15 Febbraio 1976: Brandon Boyd, cantante della band rock americana Incubus. Ha fondato gli Incubus nel 1991 e hanno venduto 23 milioni di dischi.
  • 15 Febbraio 1976: Ronnie Vannucci Jr, batterista dei The Killers, si è unito alla band nel 2002 e ha pubblicato due album con il suo side project Big Talk.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 15 Febbraio 1965: I Beatles pubblicano "Eight Days a Week" come singolo negli Stati Uniti. Fu il primo brano pop con fade-in e il loro settimo numero 1 negli Stati Uniti.
  • 15 Febbraio 1971: George Harrison pubblica "What Is Life" come secondo singolo, con un sound soul-rock. Il brano vede la partecipazione di Eric Clapton e la Delaney & Bonnie band.
  • 15 Febbraio 1974: David Bowie pubblica "Rebel Rebel", un inno del glam rock che segna la sua prima hit senza Mick Ronson alla chitarra. Bowie suonò il riff iconico ispirandosi ai Rolling Stones.
  • 15 Febbraio 1974: I Deep Purple pubblicano "Burn", l'ottavo album in studio che segna il debutto della formazione "Mark III" con David Coverdale e Glenn Hughes. L'album fonde hard rock con elementi soul e funk.
  • 15 Febbraio 1980: David Bowie pubblica "Alabama Song", cover di Brecht/Weill del 1927 che faceva parte del suo tour Isolar II.
  • 15 Febbraio 1994: I Soundgarden lanciano "Spoonman", singolo di successo dell'era grunge ispirato da un artista di strada. La traccia ha vinto un Grammy per la migliore interpretazione metal nel 1995.

Eventi

  • 15 Febbraio 1977: Glen Matlock viene licenziato come bassista dai Sex Pistols a causa di tensioni con Johnny Rotten e sostituito da Sid Vicious. Matlock si riunirà con la band negli anni '90.
  • 15 Febbraio 1997: Gli U2 raggiungono il n°1 nel Regno Unito con "Discothèque" dal loro album Pop. La canzone fu diffusa su internet in anticipo, costringendo la band a pubblicarla prima del previsto.
  • 15 Febbraio 2021: I Foo Fighters conquistano il n°1 nel Regno Unito con il loro decimo album in studio "Medicine at Midnight". Questo è l'ultimo album con il batterista Taylor Hawkins.

Commemorazioni/Morti

  • 15 Febbraio 1965: Muore il cantante e pianista Nat King Cole, famoso per il suo primo successo "Straighten Up and Fly Right" e per essere stato il primo afroamericano a condurre uno show televisivo di varietà.

 

📅 Scopri il Calendario del Rock Cartaceo e immergiti nella storia della musica ogni giorno! Acquistalo qui.

🎸 Seguici su Instagram per altri contenuti!

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.