Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 14 Marzo

Rock "Accadde Oggi" 14 Marzo

Compleanni

  • 14 marzo 1933 - Ricordiamo Quincy Jones, leggendario produttore discografico, compositore e musicista americano, celebre per "Soul Bossa Nova" e per aver prodotto "Thriller" di Michael Jackson. Ha vinto 28 Grammy Awards e ha influenzato jazz, pop e R&B con una carriera di oltre sei decenni.

  • 14 marzo 1938 - Celebriamo la nascita di Angus MacLise, percussionista americano e membro fondatore dei Velvet Underground. Artista sperimentale, contribuì al sound avanguardistico della band prima di lasciarla nel 1965.

  • 14 marzo 1945 - Buon compleanno a Walter Parazaider, leggendario sassofonista e membro fondatore dei Chicago, nato a Chicago, Illinois. Con il suo talento al sax, flauto e clarinetto, ha definito il sound ibrido di rock e jazz della band sin dagli anni '60.

  • 14 marzo 1946 - Buon compleanno a Jim Pons, bassista americano, noto per il suo lavoro con i The Turtles e i The Mothers of Invention. Con il suo stile versatile, ha contribuito a hit come "Happy Together" e ha collaborato con Frank Zappa.

  • 14 marzo 1963 - Buon compleanno a Mike Muir, carismatico cantante dei Suicidal Tendencies, nato a Los Angeles, California. Con il suo stile unico, ha definito il crossover thrash e punk con album come "Lights...Camera...Revolution!".

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 14 marzo 1966 - I Byrds pubblicavano "Eight Miles High", singolo rivoluzionario che ha definito il rock psichedelico. Scritto da Gene Clark, Jim McGuinn e David Crosby, fu ispirato dal jazz di John Coltrane e dalla musica di Ravi Shankar.

  • 14 marzo 1980 - I The Jam pubblicavano "Going Underground", singolo che debuttò direttamente al #1 nella classifica UK. Scritto da Paul Weller come critica al governo Thatcher, rimase in vetta per tre settimane consecutive.

  • 14 marzo 1983 - David Bowie pubblicava "Let's Dance", singolo tratto dall'omonimo album prodotto da Nile Rodgers. Con il suo sound funk-rock e l'iconico riff di chitarra di Stevie Ray Vaughan, il brano raggiunse la #1 in 20 paesi.

  • 14 marzo 1988 - Morrissey pubblicava "Viva Hate", il suo album di debutto solista, sei mesi dopo lo scioglimento degli Smiths. Con brani come "Suedehead" e "Everyday Is Like Sunday", raggiunse la #1 nella UK Albums Chart.

  • 14 marzo 1994 - Morrissey pubblicava "Vauxhall and I", quarto album in studio, prodotto da Steve Lillywhite e registrato nell'estate del 1993. Con brani iconici come "The More You Ignore Me, the Closer I Get", raggiunse la #1 nella UK Albums Chart.

  • 14 marzo 1995 - I Goo Goo Dolls pubblicavano "A Boy Named Goo", quinto album che segnò la svolta nella loro carriera. Con il singolo "Name" raggiunsero per la prima volta le classifiche, vendendo oltre 2 milioni di copie negli USA.

  • 14 marzo 1995 - I Mad Season pubblicavano "Above", unico album del supergruppo grunge formato da Layne Staley, Mike McCready, Barrett Martin e John Baker Saunders. Con brani come "River of Deceit", l'album univa grunge, blues e jazz.

  • 14 marzo 2005 - Nick Cave and the Bad Seeds pubblicavano "Get Ready for Love", singolo tratto da "Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus". Prima traccia del doppio album registrato in soli 12 giorni a Parigi.

  • 14 marzo 2011 - I Grinderman pubblicavano "Palaces of Montezuma", terzo singolo dall'album "Grinderman 2". Descritta come "una canzone d'amore atipicamente diretta", fu scritta da Nick Cave per sua moglie Susie Bick.

Eventi

  • 14 marzo 1983 - Jon Bon Jovi, Richie Sambora e Alec John Such fondavano i Bon Jovi, leggendaria band rock americana. Con hit come "Livin' on a Prayer", hanno venduto oltre 130 milioni di album nel mondo.

  • 14 marzo 1999 - Gli Stereophonics raggiungevano la vetta della classifica UK con "Performance and Cocktails", loro secondo album. Con hit come "The Bartender and the Thief", il disco segnò una svolta commerciale per la band gallese.

  • 14 marzo 2008 - Gli Stone Temple Pilots annunciavano ufficialmente la loro reunion con un nuovo sito web e fan club. Dopo cinque anni di separazione, la band si riuniva per un tour di 65 date in Nord America con Scott Weiland alla voce.

Commemorazioni/Morti

  • 14 marzo 2020 - Ricordiamo la morte di Phil Phillips, leggendario cantante e compositore di "Sea of Love", scomparso a 94 anni. Il suo singolo del 1959 raggiunse la #2 nella Billboard Hot 100 ed è stato reinterpretato da numerosi artisti.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.