Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 13 Giugno
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 13 Giugno
Il 13 giugno è una data densa di energia, talento e svolte storiche nel panorama rock. Dai pionieri del soul agli eroi dell’alternative, fino a live iconici e debutti che hanno lasciato il segno. Oggi celebriamo la forza dei grandi performer e la nascita di dischi che hanno incendiato generazioni. Dai Rolling Stones agli Arctic Monkeys, passando per Alanis Morissette e Stevie Ray Vaughan: è un giorno da ascoltare a tutto volume.
🎉 COMPLEANNI
📅 13 giugno 1951 – Howard Leese
Chitarrista degli Heart, ha infiammato gli anni '70 con riff potenti e il leggendario assolo in "Alone". Collaboratore anche dei Bad Company.
📅 13 giugno 1963 – Paul De Lisle
Basso degli Smash Mouth, autore del groove di “All Star”. Uno dei simboli pop-rock degli anni ’90 con spirito scanzonato e catchy.
📅 13 giugno 1970 – Rivers Cuomo
Voce e mente dei Weezer. Intellettuale del rock alternativo anni ’90, con “Buddy Holly” e “Say It Ain’t So” ha creato inni generazionali.
📀 PUBBLICAZIONI
📅 13 giugno 1964 – The Rolling Stones
Esce "Tell Me", primo singolo interamente scritto da Jagger/Richards. Una ballata grezza che segna l’inizio della leggenda.
📅 13 giugno 1966 – The Byrds
Viene pubblicato “5D (Fifth Dimension)”, singolo visionario che anticipa la psichedelia. Una cavalcata sonora tra folk e fisica quantistica.
📅 13 giugno 1979 – The Cars
Arriva “Candy-O”, disco new wave frizzante, glamour e tecnologico. Ric Ocasek guida una rivoluzione pop sintetica.
📅 13 giugno 1983 – Stevie Ray Vaughan
Debutta con “Texas Flood”. Blues elettrico, autentico e potente. “Pride and Joy” è già un classico.
📅 13 giugno 1995 – Alanis Morissette
Esce “Jagged Little Pill”, pietra miliare dell’alt-rock femminile anni ’90. Rabbia, poesia e 5 Grammy.
📅 13 giugno 1995 – Björk
Rilascia “Post”, un disco liquido e sperimentale. Da “Army of Me” a “Hyperballad”, ogni traccia è una scultura sonora.
📅 13 giugno 2018 – The Rolling Stones
Pubblicano “No Security – San Jose ’99”, live crudo e potente dal tour post-Voodoo Lounge. Una band che non smette di bruciare.
📅 13 giugno 2022 – Metallica
Esce “St. Anger Live Rarities – EP”. Versioni live feroci del disco più controverso della band. Batteria grezza, energia pura.
📅 13 luglio 2008 – The Cure
“Sleep When I’m Dead” è una gemma darkwave. Robert Smith firma un ritorno tra synth, malinconia e ombre.
📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 13 giugno 1969 – Rolling Stones
Annunciano l’arrivo di Mick Taylor. Il ventenne darà nuova vita alla band, portandola verso una stagione irripetibile.
📅 13 giugno 1975 – Peter Frampton
Inizia il leggendario live al Winterland Ballroom. Da qui nascerà “Frampton Comes Alive!”, uno dei più grandi live di sempre.
📅 13 giugno 1975 – John Lennon
Ultima apparizione TV, canta “Imagine” e “Slippin’ and Slidin’”. Un addio dolce e silenzioso alla scena pubblica.
📅 13 giugno 2003 – Arctic Monkeys
Debuttano live al The Grapes pub di Sheffield. In pochi li conoscono, ma stanno per cambiare il britrock.
🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 13 giugno 1972 – Clyde McPhatter
Voce dei Drifters, anima del soul e pioniere del rock’n’roll. Primo artista due volte nella Rock and Roll Hall of Fame.
📅 13 giugno 2017 – Anita Pallenberg
Musa dei Rolling Stones, icona della controcultura. Ha ispirato brani come “You Got the Silver”. Ribelle e indimenticabile.
📅 13 giugno 2018 – D.J. Fontana
Batterista di Elvis Presley, ha scritto la grammatica ritmica del rock. Dai Sun Studios al mito.