Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 13 Aprile

Rock "Accadde Oggi" 13 Aprile

  • 13 aprile 1944: Buon compleanno a Jack Casady, bassista dei Jefferson Airplane e Hot Tuna. Pioniere del rock psichedelico, ha reso il basso uno strumento melodico e ha definito gli anni '60 con la sua musica. È stato indotto nella Rock Hall of Fame nel '96 come icona del San Francisco Sound.

  • 13 aprile 1946: Buon compleanno ad Al Green, leggenda del soul americano e voce inconfondibile. Con le sue hit ha fatto la storia della musica soul, vincendo 11 Grammy ed entrando nella Rock Hall of Fame come uno dei migliori cantanti di sempre. Il suo stile unico mescola gospel, soul e funk.

  • 13 aprile 1951: Buon compleanno a Max Weinberg, storico batterista della E Street Band. Dal 1974 accompagna Bruce Springsteen con energia e precisione uniche, suonando in capolavori come "Born to Run" e "Thunder Road". Oltre alla band, è stato leader della Max Weinberg 7 per Conan O'Brien.

  • 13 aprile 1954: Buon compleanno a Jimmy Destri, tastierista e autore dei Blondie, nato a Brooklyn. Ha scritto hit come "Atomic" e "Maria", definendo il sound new wave della band con cui ha vinto Grammy e Rock Hall of Fame. Nel 1981 ha pubblicato un album solista.

  • 13 aprile 1962: Ricordiamo Hillel Slovak, chitarrista e fondatore dei Red Hot Chili Peppers. Nato in Israele, ha creato il sound funk rock unico della band negli anni '80, lasciando un'influenza ancora viva nel loro DNA musicale. È scomparso prematuramente nel 1988.

  • 13 aprile 1966: Buon compleanno a Marc Ford, chitarrista blues-rock dei The Black Crowes. Entrato nella band nel 1991, ha suonato in album iconici come Amorica, arricchendo il sound southern rock con il suo stile potente e melodico. Ha anche avuto una carriera solista nel blues e nel folk.

  • 13 aprile 1972: Buon compleanno ad Aaron Lewis, frontman degli Staind e artista country di successo. Con hit post-grunge come "It's Been Awhile", ha segnato gli anni 2000. Dal 2011 esplora il country, mostrando versatilità e un'autentica narrazione emozionale che lo ha portato in cima alle classifiche rock e country.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 13 aprile 1973: David Bowie pubblica il suo sesto album in studio, "Aladdin Sane". Seguito di Ziggy Stardust, esplora il glam rock con influenze americane e include classici come "The Jean Genie" e "Drive-In Saturday". L'album raggiunse la vetta delle classifiche in UK e ottenne un buon successo negli USA.

  • 13 aprile 1973: Bob Marley & The Wailers pubblicano "Catch a Fire", pietra miliare del reggae. Primo album per Island Records, unisce roots giamaicano e rock internazionale, esplorando temi di lotta e speranza. Prodotto da Chris Blackwell, ha avuto un impatto che ha superato le classifiche.

  • 13 aprile 1979: I Thin Lizzy pubblicano "Black Rose", nono album della loro carriera. Registrato tra Parigi e Londra, segna il ritorno di Gary Moore alla chitarra e unisce rock e tradizione celtica con brani come "Waiting for an Alibi" e "Sarah". Prodotto da Tony Visconti, raggiunse il picco storico nelle classifiche UK.

  • 13 aprile 1987: Fleetwood Mac pubblicano "Tango in the Night", il loro quattordicesimo album. Prodotto da Buckingham e Dashut, include hit come "Big Love" e "Little Lies" e divenne il secondo album più venduto della band con oltre 15 milioni di copie. Segna l'ultimo lavoro con la lineup classica prima dell'uscita di Buckingham.

  • 13 aprile 1999: Tom Petty & The Heartbreakers pubblicano "Echo", il loro decimo album in studio. Prodotto da Rick Rubin, Petty e Campbell, esplora temi di isolamento e perdita e include brani come "Room at the Top" e "Free Girl Now". È l'ultimo album con Howie Epstein ed è certificato oro negli USA.

Eventi

  • 13 aprile 1974: Paul McCartney & Wings raggiungono la vetta delle classifiche album USA con "Band on the Run". Terzo album di McCartney al primo posto negli USA, ha venduto oltre 6 milioni di copie e definito il sound post-Beatles con hit come "Jet" e "Band on the Run". È celebrato come uno dei più influenti della sua carriera solista.

  • 13 aprile 1974: Elton John conquista il primo posto nella classifica dei singoli USA con "Bennie And The Jets". Tratto da Goodbye Yellow Brick Road, il brano mescola glam rock e soul e divenne un successo dopo aver raggiunto la numero uno a Detroit, consolidando la fama di Elton John. Il singolo è certificato doppio platino.

  • 12 aprile 1992: I Pearl Jam suonano al Limelight di New York City durante il tour di Ten. La setlist includeva "Porch", eseguita con grande energia da Eddie Vedder, e il concerto si chiuse in modo insolito con "Release". Vedder sorprese il pubblico suonando la batteria prima di "Leash".

  • 13 aprile 1996: I Rage Against The Machine si esibiscono al Saturday Night Live. Durante "Bulls on Parade", la band appese bandiere USA capovolte sugli amplificatori in segno di protesta contro il conduttore Steve Forbes, scatenando tensioni. La produzione rimosse le bandiere e cancellò la loro seconda canzone, portando la band ad essere bandita a vita dallo show.

Commemorazioni/Morti

  • Nessuna commemorazione in questa data

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.