Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 12 Settembre

Rock "Accadde Oggi" 12 Settembre

Il 12 settembre è una miniera di storie: compleanni che hanno scritto pagine prog, new wave e metal; pubblicazioni monumentali da Wish You Were Here a Death Magnetic; un annuncio che fa tremare la O2 Arena; e il saluto al Man in Black. Un giorno che unisce epoche, visioni e chitarre eterne.

🎉 COMPLEANNI

📅 12 settembre 1952 – Gerry Beckley (America)
Melodie west-coast e armonie radio-rock.

📅 12 settembre 1952 – Neil Peart (Rush)
Architetto del tempo prog; † 7 gennaio 2020.

📅 12 settembre 1956 – Barry Andrews (XTC, Shriekback)
Tastiere taglienti tra new wave e funk oscuro.

📅 12 settembre 1978 – Michael “Padge” Paget (Bullet for My Valentine)
Riff modern metal e assoli roventi.

📀 PUBBLICAZIONI

📅 12 settembre 1965 – Simon & Garfunkel — singolo “The Sound of Silence”
Versione elettrica, manifesto folk-rock.

📅 12 settembre 1969 – The Rolling StonesThrough the Past, Darkly (comp)
Antologia di singoli epocali.

📅 12 settembre 1969 – The Kinks — singolo “Shangri-La”
Satira sociale in crescendo.

📅 12 settembre 1975 – Thin LizzyFighting
Twin guitars e identità hard rock.

📅 12 settembre 1975 – Pink FloydWish You Were Here
Elegia per Syd; capolavoro prog.

📅 12 settembre 1980 – David BowieScary Monsters (and Super Creeps)
Art-rock modernista, “Ashes to Ashes”.

📅 12 settembre 1980 – Ozzy OsbourneBlizzard of Ozz (UK)
Randy Rhoads illumina il debutto.

📅 12 settembre 1989 – AerosmithPump
Rinascita hard rock e hit planetarie.

📅 12 settembre 1994 – Eric ClaptonFrom the Cradle
Ritorno al blues, classe pura.

📅 12 settembre 1995 – Red Hot Chili PeppersOne Hot Minute
Funk-psych con Dave Navarro.

📅 12 settembre 1995 – Lenny KravitzCircus
Rock retrò e spiritualità in Top 10.

📅 12 settembre 2005 – Paul McCartneyChaos and Creation in the Backyard
Pop-rock d’autore con Nigel Godrich.

📅 12 settembre 2006 – MastodonBlood Mountain
Metal tecnico e visionario.

📅 12 settembre 2008 – MetallicaDeath Magnetic
Ritorno al thrash con Rick Rubin.

📅 12 settembre 2011 – St. VincentStrange Mercy (UK)
Art-rock intimo e tagliente.

📌 EVENTI E CURIOSITÀ

📅 12 settembre 2007 – Led Zeppelin
Annunciata la reunion per Ahmet Ertegun alla O2 Arena di Londra.

🕯️ COMMEMORAZIONI

📅 12 settembre 2003 – Johnny Cash
Il Man in Black, ponte tra country e rock; la rinascita con “Hurt”.

📅 12 settembre 2004 – Kenny Buttrey
Batterista chiave per Dylan e Neil Young; eleganza al servizio del brano.


Titolo (≤70): 
Meta description (≤160): 


🎧 Playlist consigliata – 12 Settembre

Gerry Beckley – Sister Golden Hair
Rush (Neil Peart) – Tom Sawyer
Shriekback (Barry Andrews) – Nemesis
Bullet for My Valentine (Padge) – Tears Don’t Fall
Simon & Garfunkel – The Sound of Silence
The Rolling Stones – Jumpin’ Jack Flash
The Kinks – Shangri-La
Thin Lizzy – Wild One
Pink Floyd – Shine On You Crazy Diamond
David Bowie – Ashes to Ashes
Ozzy Osbourne – Crazy Train
Aerosmith – Love in an Elevator
Eric Clapton – Motherless Child
Red Hot Chili Peppers – Aeroplane
Lenny Kravitz – Rock and Roll Is Dead
Paul McCartney – Jenny Wren
Mastodon – Colony of Birchmen
Metallica – The Day That Never Comes
Led Zeppelin – Kashmir
Johnny Cash – Hurt
Kenny Buttrey/Neil Young – Heart of Gold

 


Dal 8 settembre 2025 parte la prevendita del Calendario del Rock 2026!

Un’edizione da collezione con rilegatura ad anello, carta glossy 105 g/m² e QR code interattivi per ascoltare subito i brani del giorno su YouTube Music. Copie limitate: assicurati la tua!

Codice sconto: CALROCKPRE2026 (-20%)

💥 Prezzo in prevendita: 23,90 € (anziché 29,90 €) 🚚 Spedizione gratuita da 2 calendari 📦 Consegna a fine novembre 2025

👉 Ordina ora e vivi il 2026 a tutto Rock 🎸

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.